Attualità

Celle di Bulgheria, 5mila euro a chi si trasferisce in paese

Fondi a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale.

Redazione Infocilento

25 Agosto 2022

Panorama di Celle Di Bulgheria

CELLE DI BULGHERIA.Fino a 5mila euro per chi si trasferisce a Celle di Bulgheria. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Gino Marotta, per combattere lo spopolamento. Il comune cilentano è risultato beneficiario di 115 mila euro stanziati dal Dipartimento per le Politiche di Coesione a valere sul ‘Fondo di sostegno ai comuni marginali’.

Fondi a chi si trasferisce a Celle di Bulgheria: il commento

L’Amministrazione Comunale – ha spiegato il sindaco Gino Marottaha stabilito di concedere contributi, fino ad un massimo di 5mila euro, a favore di coloro che trasferiranno la propria residenza e dimora abituale nel comune di Celle di Bulgheria, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione principale. È un’opportunità importante – ha aggiunto Marotta – soprattutto per le giovani coppie che potranno contare su un piccolo sostegno iniziale”.

L’amministrazione si riserva di valutare l’opportunità di incrementare l’ammontare della sovvenzione massima qualora vi siano somme eventualmente non erogate, in misura proporzionale al numero di istanze presentate e ritenute ammissibili. È possibile presentare la domanda per l’ottenimento del contributo fino alle ore 12 del 9 settembre 2022. L’istanza dovrà essere inviata, in formato pdf, all’indirizzo del Comune protocollo@pec.comunecelledibulgheria.it oppure a mano presso l’ufficio protocollo del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: il film “Il Tesoro Nascosto” arriva a Palazzo Coppola

La storia segue un gruppo di giovanissimi amici che scopre una vecchia mappa che indica il luogo dove è nascosto un tesoro

FlixBus potenzia le tratte da Salerno e collega meglio anche il Cilento: oltre 140 destinazioni per l’estate

Potenziate le corse anche verso centri più piccoli, come Nocera Inferiore, Fisciano, Eboli, Sala Consilina e Agropoli

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Torna alla home