Approfondimenti

Specialità gastronomiche: la pasta si conferma tra i prodotti più venduti anche online

Redazione Infocilento

23 Agosto 2022

L’e-commerce alimentare si è dimostrato uno strumento indispensabile durante la pandemia per le aziende agroalimentari italiane, un canale di vendita fondamentale per promuovere le eccellenze del territorio per superare le limitazioni imposte dal lockdown.

D’altronde i numeri parlano chiaro, con i dati del Politecnico di Milano e di Netcomm Nielsen che evidenziano una crescita del 120% nel 2020 e un aumento delle vendite del 40-70% nel 2021 per il food e-commerce.

Lo scorso anno oltre 10,7 milioni di italiani hanno effettuato la spesa online, con l’e-commerce alimentare che ha ormai raggiunto anche i piccoli centri e non solo le grandi metropoli. Oggi molti italiani continuano ad acquistare su internet i prodotti agroalimentari, soprattutto le proposte non presenti nelle grandi catene della distribuzione organizzata, utilizzando il web per instaurare un contatto diretto con i brand e comprare prodotti di alta qualità legati al territorio.

Tra le specialità gastronomiche la pasta è uno dei prodotti più venduti in assoluto, infatti la protagonista delle tavole degli italiani anche nel mondo digitale trova un forte consenso tra gli web shopper.

In particolare, è interessante notare come su internet la maggior parte degli acquirenti preferisca andare alla ricerca delle eccellenze del Made in Italy, prestando la massima attenzione ad aspetti come la provenienza e la denominazione.

Dove trovare pasta di qualità garantita online

Al giorno d’oggi per comprare pasta online è possibile rivolgersi a e-commerce di riferimento del settore come OlivYou, piattaforma specializzata nella vendita di specialità gastronomiche italiane, che mette a disposizione un’ampia varietà di proposte di qualità garantita.

Attraverso gli e-commerce alimentari non solo è possibile reperire facilmente prodotti tipici del territorio, spesso difficili da trovare presso i canali convenzionali, ma vengono garantiti una serie di benefici per i consumatori come prezzi convenienti, spedizioni veloci a domicilio e un ampio catalogo aggiornato.

Inoltre, quando si compra la pasta online si dedica maggiore attenzione e tempo all’informazione, leggendo con calma le indicazioni sul prodotto per compiere scelte di consumo più consapevoli e accurate.

Pasta tipica: le eccellenze italiane dei produttori locali

Sul web una tipologia di pasta molto richiesta è quella al grano duro, un alimento nutritivo ricco di fibre, vitamine e minerali e antiossidanti. Ovviamente, in questo caso la preferenza dei consumatori online è nei confronti della pasta certificata biologica e IGP, garanzia della massima qualità e sicurezza per acquistare un prodotto dalle proprietà organolettiche, dalla consistenza e dal gusto unici e distintivi.

Anche la pasta all’uovo vanta un apprezzamento considerevole, un alimento ideale per tantissime ricette legate alla tradizione e al territorio.

Per quanto riguarda l’origine sono diverse le regioni italiane che vantano una produzione di pasta tipica, tra cui la Campania, le Marche, il Lazio, la Sardegna e la Liguria, con produttori rinomati come Filotea, Quattrociocchi, Pastificio dei Campi e Marvulli.

Tra le tipologie di pasta di qualità si trovano le intramontabili orecchiette, i tradizionali maccheroni e rigatoni, ma anche strozzapreti, rasciatelli, paccheri e trofie, a dimostrazione della varietà della produzione nazionale di pasta tipica.

Come scegliere una pasta di qualità online: i consigli degli esperti

Quando ci si orienta verso una pasta artigianale la qualità aumenta in maniera significativa, grazie alle cure dedicate nei confronti dei metodi di coltivazione e lavorazione del prodotto.

Tutto ciò si traduce in un alimento ricco di sostanze benefiche per l’organismo, più digeribile e gustoso, ideale per valorizzare piatti tipici regionali e grandi classici della tradizione gastronomica italiana, come le trofie con il pesto, la carbonara, le lasagne alla bolognese e le orecchiette con le cime di rapa.

Naturalmente, la pasta tipica è caratterizzata da una ricchezza che permette di scoprire gusti sempre nuovi e i tratti distintivi che caratterizzano ogni piccola produzione locale. Una pasta di qualità deve essere di origine italiana, possibilmente biologica, realizzata con il 100% semola di grano duro di varietà pregiate come il Senatore Cappelli, senza trascurare l’importanza delle lavorazioni artigianali che preservano l’alimento, come l’essicazione lenta e la trafilatura al bronzo.

Al tatto la pasta di qualità appare ruvida e consistente, con un profumo strutturato e un aspetto leggermente opaco e brillante. Ovviamente è la prova del gusto a garantire la qualità del prodotto, in quanto una pasta artigianale assicura un aroma e un sapore ineguagliabili per un prodotto industriale.

Allo stesso modo, la pasta tipica si abbina perfettamente con il condimento, con una consistenza ottimale per integrare l’accompagnamento scelto e garantire un’esperienza gastronomica eccezionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Torna alla home