• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sapri: “Bivacco”, “Corteo” e “Sbarco”, rinviati per maltempo

Rinviate per maltempo tutte le manifestazioni in programma a Sapri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2022
Condividi

Quasi 500 persone coinvolte tra figuranti, attori, organizzazione e gruppi storici provenienti da altre province della nostra regione. La scenografia da allestire e gli impianti tecnici. Luci ed audio che devono essere montati dal mattino e non possono essere montati in caso di pioggia per la rappresentazione serale. ​

L’incertezza meteo ha costretto lo staff organizzatore del Pisacane 2022 a rinviare ad altra data il Corteo Storico e la rievocazione dello Sbarco previsti a Sapri per martedì 23 agosto. Stessa sorte per il Bivacco che avrebbe aperto oggi gli eventi dell’attesissima kermesse.​

Alle 9 di stamattina si è riunito il comitato organizzatore, che ha dovuto prendere questa sofferta decisione.​ Confermati tutti gli altri appuntamenti. Si parte Mercoledì 24 agosto spazio al “Processo alla Storia – Costabile Carducci ed i Moti del Cilento del 1848”.

Il direttore del Centro Studi “Carlo Pisacane” Cesare Pifano incontrerà l’editore Giuseppe Galzerano con l’assessore comunale alla Cultura, Turismo e Spettacolo Amalia Morabito. A seguire la riduzione teatrale “Costabile Carducci” a cura di Umberto Iervolino. ​

Venerdì 26 agosto alle 17:30 nella biblioteca comunale l’inaugurazione del nuovo Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane”, nella sala intitolata al professor Luciano Russi, il quale nel 1995 fondò il Centro stesso. Subito dopo, alle 19 nel Viale della Spigolatrice il Convegno “Mazzini e Pisacane” con il sindaco Gentile ed il socio fondatore del Centro Studi “Pisacane” Corrado Limongi e gli interventi di Dario Marino (storico), Luigi Razzano (Direttore dell’Istituto Storico del Risorgimento” Delegazione Sannita), Leone Melillo (Università degli Studi Parthenope), Carmine Pinto (Direttore Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Salerno).

A coordinare i lavori sarà il presidente del Centro Studi Pisacane Alfonso Andria. Domenica 28 agosto gran finale con lo scoprimento, in villa comunale alle 19, della panchina intitolata a David Sassoli e la cerimonia di consegna, a partire dalle 21:30 nel viale della Spigolatrice, del Premio internazionale “Carlo Pisacane” proprio in memoria di Sassoli.

I premiati, presentati dalla giornalista Maria Rosaria Sica, saranno la Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia Tiziana D’Angelo, la Presidente del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) Maria Chiara Carrozza e l’artista Antonio Freda.

N.B.: In caso di avverse condizioni meteo, gli eventi del 24 e del 26 agosto si terranno nell’aula consiliare del Comune di Sapri, mentre il Premio Pisacane del 28 agosto nell’auditorium comunale “Giuseppe Cesarino”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.