Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La nave scuola Palinuro torna nel Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La nave scuola Palinuro torna nel Cilento

La nave scuola della Marina Militare torna a Palinuro, località di cui porta il nome!

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 10 Agosto 2022
Condividi


“Palinuro” torna a ad incantare la località di cui porta il nome. La nave goletta della Marina Militare, è in rada a largo di Palinuro. L’imbarcazione è giunta nella località cilentana poche ore fa, di ritorno dal suo viaggio in Calabria. Presto riprenderà il largo per tornare a sud, a Messina. 

Palinuro è una nave scuola della Marina Militare Italiana, costruita a Nantes nel 1934, inizialmente era adibita alla pesca e al trasporto del merluzzo nei banchi di Terranova, partendo dal porto di Saint-Malo.

Dal 1951, acquistata dall’Italia, affianca l’Amerigo Vespucci nel ruolo di nave scuola.

Il comandante della locale Capitaneria di Porto, Amalia Mugavero, ottenuto il permesso di fare visita all’equipaggio, ha esteso l’invito al Sindaco del Comune di Centola Rosario Pirrone, che ha delegato il suo vice Anella Luongo, ed al Presidente della Pro Loco Silvano Cerulli.

i tre si sono recati a bordo della nave scuola sottufficiali della nave accolti dal Comandante, il Capitano di Fregata Francesco Rima. Consueto scambio di saluti e visita della nave.

Interessante il dialogo che si è tenuto sul ponte tra i quattro convenuti. Il presidente della Pro Loco Silvano Cerulli ha sottolineato l’importanza di legare il nome della nave alla località cilentana, proponendo ad esempio la presenza della Palinuro in occasione della processione in mare il 25 settembre giorno in cui si festeggia il “miracolo” di S.Antonio.

Il vice Sindaco Anella Luongo ha dichiarato che si adopererà affinché la nave possa essere visitata dai turisti e residenti nel suo prossimo passaggio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image