• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cannalonga: la “Fiera della Frecagnola” rinviata al 2023

Salta anche quest'anno uno degli eventi più apprezzati e sentiti dai cilentani

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 1 Agosto 2022
Condividi
Fiera della Frecagnola

CANNALONGA. La secolare “Fiera della Frecagnola”, un appuntamento molto sentito e apprezzato dai cilentani, salta anche quest’anno; ad annunciare il rinvio al prossimo anno, è stato uno degli organizzatori della manifestazione, nella serata conclusiva dell’ottava edizione del Premio Primula d’Oro.

Nel corso del tempo, la Fiera ha subito molteplici cambiamenti. In primis il nome, essa era prima dedicata a Santa Lucia e si teneva nel mese di dicembre, in quest’occasione, i pastori si incontravano per vendere il proprio bestiame e una capra veniva bollita e mangiata; ma più tardi, nel ‘700, i duchi Mogrovejo, nobile famiglia del luogo, decisero di anticiparla al mese di settembre per le migliori condizioni metereologiche.

Dal punto di vista terminologico, pare che significhi “fregatura”, perché si poteva venir “fregati” appunto, presi in giro nell’acquisto del capo di bestiame. Oggi, oltre alla tradizionale fiera del sabato, l’evento, attrattore di migliaia di visitatori, si tiene dal mercoledì che precede la seconda domenica di settembre ed è uso mangiare in tipiche barracche, cioè degli allestimenti provvisori, che le persone del luogo preparano per ospitare i buongustai.

Il piatto clou della manifestazione è il bollito di capra (capra vudduta); la sua preparazione per gli abitanti di Cannalonga è diventata ormai un rito. È anche possibile, degustare i salumi e i formaggi del luogo, i fusilli fatti a mano, la carne arrosto e la cusutula, ossia la tasca di vitello imbottita con formaggio di capra, pane raffermo e prezzemolo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:cannalongacannalonga notizieCilentoCilento Notiziefiera della frecagnola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ogliastro Marina: rinvenuto squalo spiaggiato

L’esemplare è stato avvistato questa mattina già privo di vita

Municipio Sapri

Sapri: Comune punta a realizzare il “Museo risorgimentale Carlo Pisacane”

L’obiettivo del progetto è l’avvio di un percorso per la realizzazione di…

Municipio Cuccaro Vetere

Cilento: Immobili inutilizzati trovano nuova vita. Ecco i progetti Casematte

Diversi centri del Cilento stanno aderendo all'avviso per la selezione di immobili…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.