• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castello di Rocca Cilento: ieri l’inaugurazione

Ieri l'inaugurazione del castello di Rocca Cilento alla presenza di numerose autorità: un momento di festa e ricco di emozioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Giugno 2022
Condividi
Rocca Cilento

LUSTRA. Più di trecento ospiti erano presenti ieri sera alla cerimonia di inaugurazione del Castello di Rocca Cilento, per l’occasione illuminato a giorno e animato dai fuochi pirotecnici.

E’ stato Ivan Drogo Inglese presidente nazionale di Assocastelli, l’associazione dei gestori e proprietari di immobili d’epoca e storici nonché presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano a presiedere la cerimonia e il convegno sul tema della promozione e valorizzazione del patrimonio.

L’inaugurazione del Castello di Rocca Cilento

Presente il maestro Peppe Vessicchio compositore e direttore d’orchestra (accompagnato dalla moglie la scrittrice Enrica Mormile) e lo scrittore e regista Ruggero Cappuccio direttore artistico di Campania dei Festival.

La Regione Campania era rappresentata dall’assessore all’agricoltura Nicola Caputo e dell’assessore al Turismo Felice Casucci. Folta la rappresentanza dei sindaci (una quindicina) a cominciare da quello di Capaccio Paestum Francesco Alfieri che è anche presidente dell’unione dei comuni del Cilento e quello di Lustra Luigi Guerra. La benedizione è stata impartita dal Vescovo della diocesi di Vallo della Lucania monsignor Ciro Miniero.

Il Castello di Rocca Cilento è da oggi la più grande location per eventi del Cilento e della provincia di Salerno. Un complesso che disporrà di una ventina di suites, ristorante, lounge bar, sala convegni, sala ricevimenti, piscina, un centro studi sulla storia del Cilento. Sarà dunque uno tra i più importanti centri di attrazione turistica della Campania.

La famiglia Sgueglia e il castello di Rocca Cilento

Ma nel futuro del castello anche l’idea che possa diventare la sede della più importante rassegna dedicata alla produzione olearia. La famiglia Sgueglia, gli imprenditori che hanno finanziato il recupero e la trasformazione del castello, vive a Telese Terme ed è composta da Stefano Sgueglia, architetto, dalla moglie Pina Martone Sgueglia e dai figli Tonio e Piera.

Hanno realizzato molti investimenti immobiliari destinati al recupero del patrimonio tra i quali il castello di Limatola. Stefano Sgueglia è anche il console di Assocastelli in Campania.

Proprio all’architetto Sgueglia il sindaco di Lustra Luigi Guerra ha conferito la cittadinanza onoraria.

La storia

La storia del castello di Rocca Cilento è legata a quella di una importante e influente famiglia: i Sanseverino.

Nel ‘400 Roberto Sanseverino Barone del Cilento divenne il primo principe di Salerno. Qui il principe soggiornò spesso con la moglie, Raimonda Orsini del Balzo, duchessa di Venosa. All’interno del castello è stata allestita una sala intitolata al pittore cilentano Paolo De Matteis che visse nel ‘700.

Il professor Drogo Inglese ha raccontato che una tela realizzata dal pittore Paolo De Matteis raffigurante il Cristo Risorto è esposta presso la Basilica del Santo Sepolcro a Gerusalemme. Una straordinaria operazione di marketing sarebbe quella di chiedere temporaneamente in prestito la tela ed esporla per qualche giorno nel Castello di Rocca Cilento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieLustralustra notizieRocca Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.