Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: recupero somme dal Ministero, no del Tar
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: recupero somme dal Ministero, no del Tar

Respinto il ricorso del Comune di Vallo della Lucania che puntava al recupero di 3 milioni di euro dal Ministero della Giustizia

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 17 Giugno 2022
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. Il Tar ha bocciato il ricorso presentato dal Comune di Vallo della Lucania verso il Ministero della Giustizia per il recupero di oltre 3 milioni di euro. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, dopo l’insediamento ad ottobre, aveva infatti deciso di presentare ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.

Una scelta dovuta al mancato versamento delle somme impiegate dall’Ente locale per il funzionamento degli uffici giudiziari del tribunale dopo l’inaugurazione della nuova sede (leggi qui). Ciò nonostante delle diffide presentate nei mesi scorsi.

Vallo della Lucania: recupero di 3 milioni di euro dal Ministero, la decisione

Una somma consistente che il comune sperava di poter recuperare anche per far fronte alla difficile situazione finanziaria in cui versano le casse di Palazzo di Città. Nulla di fatto almeno per il momento. Due giorni fa è arrivata la sentenza del Tar che ha ritenuto inammissibile il ricorso presentato dal comune.

I crediti

I crediti vantati sono relativi al funzionamento del Tribunale dal 2012 al 2015. Ingente la cifra, circa 4 milioni di euro di cui meno di un milione di euro restituiti dal Ministero in due tranche da cinquecento euro.

Il Comune vallese nel ricorso aveva chiesto anche il riconoscimento delle spese sostenute per gli espropri dei terreni su cui sorge oggi il Tribunale, si tratta di quasi due milioni di euro, anche questi mai restituiti da Roma.

La decisione del Tar è arrivata, il comune valutare un eventuale ricorso al Consiglio di Stato per vincere la sua battaglia

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image