Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Da Capaccio e Castellabate accuse a Franco Alfieri

L'Associazione Città Libera e il consigliere di Castellabate Luisa Maiuri non risparmiano polemiche a Franco Alfieri

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi

AGROPOLI. La campagna elettorale ad Agropoli si infiamma. Sempre più discussa è la posizione di Franco Alfieri, in prima linea a sostegno di Roberto Mutalipassi. Nel comizio dello scorso 5 giugno, l’attuale primo cittadino è stato assoluto protagonista, mettendo in secondo piano anche il candidato. Ma le sue parole non hanno mancato di suscitare polemiche e perplessità.

Campagna elettorale ad Agropoli: da Capaccio accuse a Franco Alfieri

«Se, oggi, qualcuno della coalizione di Mutalipassi va dicendo di essere il cambiamento, la reclamata discontinuità è proprio nei confronti del duo “Alfieri-Coppola” che, in 15 anni, come hanno testimoniato anche i recentissimi fatti giudiziari, hanno portato il Comune di Agropoli al tracollo finanziario», accusano dall’associazione Città Libera di Capaccio Paestum.

E aggiungono: «Agropoli è stata travolta dai debiti. Le attività hanno chiuso. Cattedrali nel deserto oggi hanno cementificato spazi vitali del tessuto urbano. Le opere fatte nel passato decennio, quali benefici durevoli hanno portato ad Agropoli? Quale sviluppo, quale economia fiorente, quale turismo annuale? Ma il senso di ricordare al popolo quello che Alfieri ha fatto come sindaco di Agropoli qual è? Forse la mania di protagonismo gli è sfuggita di mano tanto da fagocitare lo stesso suo candidato, ridotto a comparsa con tanto di copione da leggere».

«Il nulla fatto per l’ospedale di Agropoli è ben impresso nella mente di tutti. Ma egregio Presidente dell’Unione dei Comuni, il suo riferimento politico, Vincenzo De Luca, è salito sullo scranno di governatore della Campania nel 2015. Cosa avete fatto tutti e due per l’ospedale di Agropoli in 7 anni? Il Presidente dell’Unione dei Comuni Franco Alfieri porterà avanti questo progetto, per noi fallimentare, anche se il nuovo sindaco di Agropoli non sarà Mutalipassi? Come Presidente dell’Unione dei comuni non avrebbe dovuto essere super partes in questa campagna elettorale? Che interesse ha all’elezione dell’uno o dell’altro candidato, essendo lei sindaco di Capaccio Paestum?», queste le domande che dall’associazione capaccese si pongono.

Unione dei Comuni, polemiche a Castellabate

Sulla questione Unione dei Comuni è intervenuta anche Luisa Maiuri, consigliere di minoranza di Castellabate. La città di Benvenuti al Sud, ha annunciato Alfieri durante il comizio, è pronta ad aderire all’ente unionale, destando più di qualche perplessità.

«Un’adesione che, a suo parere, con una semplice e banale somma di numero di abitanti rafforzerebbe il potere contrattuale rispetto ad alcune situazioni. Ci siamo sentiti dei numeri e niente altro! In attesa di capire cosa decida l’attuale Sindaco di Castellabate e la sua maggioranza in merito a tale adesione, io credo che sia meglio essere padroni in casa propria che servi in casa altrui!», il commento di Maiuri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.