Eventi

A Padula la mostra pittorica di Francesca Adriana D’Anza

Il vernissage della mostra si terrà giorno 18 giugno alle ore 17.30

Comunicato Stampa

8 Giugno 2022

L’Associazione di promozione sociale, ArteM, con il patrocinio morale del Comune di Padula, organizza
la prima mostra pittorica della giovane artista Francesca Adriana D’Anza di Sala Consilina. L’esposizione
sarà visitabile presso la Sala dello Speziale nella splendida location della Certosa di San Lorenzo. La
mostra temporanea resterà a Padula dal 18 giugno al 17 luglio, ingresso gratuito, visitabile dal giovedì
alla domenica secondo il seguente orario: 10.00-18.00 (ultimo ingresso).

Il vernissage della mostra si terrà giorno 18 giugno alle ore 17.30. Al taglio del nastro seguirà la visita
alla mostra ed un piccolo rinfresco con i dolci di Carmine Pica, giovane pasticciere di Sala Consilina, e
La Dispensa di Casa Amaro Teggiano che ringraziamo per aver offerto l’Amaro Teggiano.

Durante la mostra saranno visibili diversi lavori dell’artista che ha già esposto sia nel Vallo di Diano, con
una piccola esposizione nel periodo di dicembre 2021 presso Spazio D’Art in Sala Consilina, sia in giro per
l’Italia come la Galleria Previtali di Milano, Palazzo Mandelli Arena Po, Spazio Hi-Lite di Brera. La sua
prima esposizione personale risale al 2017 a Lugano presso la sede “BNP Paribas Swiss fondation”.
I dipinti in esposizione durante la mostra “Dal Sentimento Oceanico”, rappresentano la ricerca ed il
desiderio dell’artista di riprodurre attraverso la sua arte, il sublime provato nel mare del Cilento. Così
le tele si sono arricchite del blu, dando vita a dei corpi galleggianti e che allo stesso modo sprofondano in
un equilibrio tra due forze opposte coesistenti. La pittura nei dipinti di Francesca raffigurano quindi un
mondo nel mondo, abissi sconosciuti, luoghi e tempi in cui ci si perde e ci si ri-trova l’essere di ognuno di
noi.
“Dal Sentimento Oceanico” sarà un’occasione da non perdere per conoscere la bravura dell’artista
Francesca Adriana D’Anza, che oltre a dipingere su tela, realizza anche particolari oggetti in ceramica,
infatti a Brera ha realizzato la mostra FAD ceramiche per Fuori Salone Milano.
Inoltre, per chi volesse partecipare, nelle giornate di sabato 02 e sabato 09 luglio 2022 dalle ore 11.00
alle 12.30, presso la Loggia dello Speziale sarà tenuto dall’artista un workshop artistico intitolato
“Dipingere il Sentimento Oceanico”.

Per poter partecipare ai workshop è necessaria la prenotazione ed ha un costo simbolico di € 5,00. Il numero da contattare per potersi iscrivere è 340-0718027.

L’attività laboratoriali, dedicate all’approccio pittorico/grafico nella rappresentazione del proprio
sentimento oceanico, saranno caratterizzate da due fasi: un momento di indagine filosofica al fine di
comprendere il significato dell’artista nel rendere il suo sentimento oceanico; dalla teoria si passa poi alla
pratica con l’ausilio di fogli, acrilici, pastelli, matite e pennelli, in cui ogni partecipante sarà guidato con
qualche indirizzamento tecnico nella raffigurazione del proprio sentimento oceanico ma il lavoro che
andrà a realizzarsi sarà completamente libero ed espressivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Giffoni Film Festival 2025: al via la 55ª edizione all’insegna dell’umanità, dell’inclusione e dell’innovazione

L'edizione di quest’anno si sviluppa attorno al tema “Becoming Human”, un invito collettivo a riscoprire la dimensione umana attraverso cinema, arte, cultura e confronto

Chiara Esposito

17/07/2025

Salerno ricorda Anna Borsa: tre giorni di eventi contro la violenza di genere

Le iniziative prenderanno il via domani dalle ore 20 e proseguiranno sabato e domenica dalle ore 18:30 negli spazi esterni della parrocchia di Maria Ss. del Rosario di Pompei a Mariconda

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Anpi di Agropoli: al via il “ResiFest”, un appuntamento per rafforzare i valori democratici e antifascisti

L'appuntamento è per il 24 e il 25 luglio presso il Villaggio dei Pini a Torre di Paestum

Torna alla home