Attualità

Sosta a pagamento ad Ascea: si parte a giugno

Sosta a pagamento ad Ascea, si parte dal prossimo giugno. Ecco tutte le tariffe previste per ticket e abbonamenti

Ernesto Rocco

30 Maggio 2022

Parcheggi a pagamento

ASCEA. Dal prossimo primo giugno riprenderà il servizio dei parcheggi pubblici a pagamento ad Ascea. La società Publiparking riaprirà i suoi uffici siti in piazza Europa ad Ascea Marina per il rilascio degli abbonamenti già da oggi, 30 maggio. Lo sportello sarà aperto dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 17:00 alle 19:00.

Sosta a pagamento ad Ascea. Le aree

Lungomare Ponente antistante “Agresta”
Lungomare Ponente traversa A. Moro
Lungomare Ponente antistante campo sportivo
Via della Scuola Eleatica
Parcheggio Scuola Elementare
Lungomare Levante
Località Petroso “Zona Alberelli”
Ex area camper “Via Kennedy”
Via Zenone
Viale Parmenide – Fondazione Alario
Via Lungomare Levante (area sterrata delimitata da via Trieste, via Lungomare Levante e via Giovanni XXIII)

In queste aree sono previste le seguenti tariffe:

€ 1,00/ora o frazione di ora;

€ 2,50 dalle 8.00 alle 14.00 o frazione superiore ad un’ora;

€ 2.50 dalle 14.00 alle 20.00 o frazione superiore ad un’ora;

€ 2.00 dalle 20.00 alle 24.00 (oppure 00.00) o frazione superiore ad un’ora;

€ 6.00 intera giornata (08.00 – 24.00)

Località Scogliera “Zona Sterrata” – Località Scogliera “ex strada Baia Tirrena”:

€ 4,00 dalle 8.00 alle 14.00 o frazione superiore ad un’ora;

€ 4,00 dalle 14.00 alle 20.00 o frazione superiore ad un’ora;

€ 2,00 dalle 20.00 alle 24.00 (oppure 00.00) o frazione superiore ad un’ora;

€ 6.00 intera giornata (08.00 – 24.00).

Località “Scogliera” zona uliveto comunale

€ 2.50 dalle 08.00 alle 14.00;

€ 2.50 dalle 14.00 alle 24.00;

€ 5.00 intera giornata (8.00/24.00)

Gli abbonamenti

Sono previsti anche abbonamenti relativi al periodo 01 giugno – 30 settembre:

residenti € 10,00/mesi giugno e settembre – € 15,00/mesi luglio e agosto;

cittadini non residenti, proprietari di unità immobiliari urbane ubicate in Ascea, € 25,00/mese;

cittadini non residenti, dipendenti di attività, uffici e/o Enti siti in Ascea Marina € 25.00/mese;

non residenti (vacanzieri) € 45.00/mese – € 25.00/quindicinale.

I veicoli a due ruote ed i veicoli al servizio di persone diversamente abili dotate di contrassegno H sono esonerati dal pagamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home