• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Monteforte e Campora: insieme per un progetto di rigenerazione urbana

Ok al progetto " Rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici di Campora e Monteforte - Rete LABS Cilento interno”. Ecco nel dettaglio

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 4 Maggio 2022
Condividi
Panorama Campora

Il Comune di Campora, guidato dal sindaco Antonio Morrone, e quello di Monteforte Cilento, retto dal sindaco Bernardo Mottola, hanno deciso di candidare il progetto dal titolo “Rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici di Campora e Monteforte – Rete LABS Cilento interno”  in risposta all’avviso pubblico del Ministero della Cultura per la presentazione di proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi, da finanziare nell’ambito del PNRR.

Monteforte e Campora: il progetto di rigenerazione urbana

L’avviso pubblico che rientra nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, e dedicato ai piccoli borghi storici, è finalizzato a promuovere progetti per la rigenerazione, valorizzazione e gestione del grande patrimonio di storia, arte, cultura e tradizioni presenti nei piccoli centri italiani, integrando obiettivi di tutela del patrimonio culturale con le esigenze di rivitalizzazione sociale ed economica, di rilancio occupazionale e di contrasto dello spopolamento. 

Sono stati individuati quali destinatari i piccoli comuni singoli o aggregati con popolazione residente fino a 5000 abitanti; nei quali sia presente un borgo storico chiaramente identificabile e riconoscibile.

Le finalità

Il progetto, denominato, “Rigenerazione culturale e sociale dei borghi storici di Campora e Monteforte – Rete LABS Cilento interno” ha come obiettivi: il recupero del patrimonio storico, la riqualificazione degli spazi pubblici aperti, la creazione di piccoli servizi culturali anche a fini turistici, nonché quello di favorire la creazione e promozione di nuovi itinerari, sostenere le attività culturali, creative, turistiche, commerciali, agroalimentari e artigianali, volte a rilanciare le economie locali valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:camporacampora notizieCilentoCilento Notiziemonteforte cilentomonteforte cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cineteatro De Filippo

Agropoli, al via la stagione teatrale del De Filippo

Si parte con “Benvenuti in casa Esposito” per la regia di Siani

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 7 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Panchina Viola

Eboli sposa la gentilezza: arriva la panchina viola nel polo sociale

L'evento inaugurale della "Panchina Viola" è fissato per la Giornata della Gentilezza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.