Attualità

A Sant’Arsenio nasce il “Sentiero Baskin”, un progetto che unisce sport e inclusione

A Sant'Arsenio nasce il progetto "Il Sentiero Baskin", sport e inclusione si uniscono nel segno della parità

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

SANT’ARSENIO. Domenica 1 Maggio 2022 alle ore 9,30 presso la Palestra Comunale, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Il Sentiero Baskin”; la squadra nata nel Vallo di Diano a novembre 2021 e attualmente inserita nel Campionato Senior della Campania.

InfoCilento - Canale 79

Ecco come è nato il progetto “Il Sentiero Baskin” a Sant’Arsenio

Un progetto sportivo nato dall’incontro delle Cooperativa sociali “Il Sentiero” ed “Opera di un Altro” con la Polisportiva Valdiano. “Il Sentiero Baskin” vede in campo gli ospiti della Bottega dell’Orefice di Sala Consilina, i minori stranieri non accompagnati del progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Padula (Comunità di Prato Comune –Montesano sulla Marcellana) e i giocatori della Polisportiva Valdiano.

«Il baskin è uno sport inclusivo- dice la coach Annalia Cutoloche permette di far giocare nella stessa squadra ragazzi e ragazze sia normodotati che disabili. Ciò è reso possibile dalle regole dinamiche appositamente pensate e adattate per la partecipazione attiva di tutti».

La presentazione della squadra “Il Sentiero Baskin” vedrà i saluti di Donato Pica Sindaco di Sant’Arsenio, di Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano sulla Marcellana; gli interventi di Don Vincenzo Federico della Cooperativa “L’Opera di un Altro”, di Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero, di Vittorio Scotto Di Carlo Delegato Baskin Campania e di Carmine Mellone Presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Campania.

Il commento

«L’esperienza della squadraIl Sentiero Baskin”- dice Fiore Marottasottolinea il grande valore dello sport quale strumento di inclusione sociale. Il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati qualifica ancora di più l’accoglienza in atto sul territorio e arricchisce i percorsi di integrazione a favore di giovanissimi migranti ».

La squadra, “Il Sentiero Baskin”, lunedì 25 aprile ha vissuto l’emozionante trasferta ad Ischia dove ha vinto la partita contro il Napoli Baskin.

«È stata una giornata importante per tutta la squadraconclude Annalia Cutoloin particolar modo per i giocatori della Bottega dell’Orefice, Alfonso, Pietro, Francesco, Giovanni. Abbiamo vissuto le emozioni del viaggio, l’entusiasmo della competizione e la gioia della vittoria».

L’evento di presentazione precederà le due partite di campionato in programma alle 10,45 (Napoli Baskin/ Baskinsieme) e alle 12 ( Il Sentiero Baskin / Ischia Baskin).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Torna alla home