Attualità

A Sant’Arsenio nasce il “Sentiero Baskin”, un progetto che unisce sport e inclusione

A Sant'Arsenio nasce il progetto "Il Sentiero Baskin", sport e inclusione si uniscono nel segno della parità

Comunicato Stampa

29 Aprile 2022

SANT’ARSENIO. Domenica 1 Maggio 2022 alle ore 9,30 presso la Palestra Comunale, si svolgerà la presentazione ufficiale del progetto “Il Sentiero Baskin”; la squadra nata nel Vallo di Diano a novembre 2021 e attualmente inserita nel Campionato Senior della Campania.

Ecco come è nato il progetto “Il Sentiero Baskin” a Sant’Arsenio

Un progetto sportivo nato dall’incontro delle Cooperativa sociali “Il Sentiero” ed “Opera di un Altro” con la Polisportiva Valdiano. “Il Sentiero Baskin” vede in campo gli ospiti della Bottega dell’Orefice di Sala Consilina, i minori stranieri non accompagnati del progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) di Padula (Comunità di Prato Comune –Montesano sulla Marcellana) e i giocatori della Polisportiva Valdiano.

«Il baskin è uno sport inclusivo- dice la coach Annalia Cutoloche permette di far giocare nella stessa squadra ragazzi e ragazze sia normodotati che disabili. Ciò è reso possibile dalle regole dinamiche appositamente pensate e adattate per la partecipazione attiva di tutti».

La presentazione della squadra “Il Sentiero Baskin” vedrà i saluti di Donato Pica Sindaco di Sant’Arsenio, di Giuseppe Rinaldi Sindaco di Montesano sulla Marcellana; gli interventi di Don Vincenzo Federico della Cooperativa “L’Opera di un Altro”, di Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero, di Vittorio Scotto Di Carlo Delegato Baskin Campania e di Carmine Mellone Presidente CIP (Comitato Italiano Paralimpico) Campania.

Il commento

«L’esperienza della squadraIl Sentiero Baskin”- dice Fiore Marottasottolinea il grande valore dello sport quale strumento di inclusione sociale. Il coinvolgimento dei minori stranieri non accompagnati qualifica ancora di più l’accoglienza in atto sul territorio e arricchisce i percorsi di integrazione a favore di giovanissimi migranti ».

La squadra, “Il Sentiero Baskin”, lunedì 25 aprile ha vissuto l’emozionante trasferta ad Ischia dove ha vinto la partita contro il Napoli Baskin.

«È stata una giornata importante per tutta la squadraconclude Annalia Cutoloin particolar modo per i giocatori della Bottega dell’Orefice, Alfonso, Pietro, Francesco, Giovanni. Abbiamo vissuto le emozioni del viaggio, l’entusiasmo della competizione e la gioia della vittoria».

L’evento di presentazione precederà le due partite di campionato in programma alle 10,45 (Napoli Baskin/ Baskinsieme) e alle 12 ( Il Sentiero Baskin / Ischia Baskin).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Orchestra del Liceo Musicale “Confalonieri” di Campagna a Dachau per omaggiare Palatucci

Gli studenti, insieme agli ex studenti e ad affermati Maestri del Confalonieri, si sono esibiti sulla collina di Leitenberg - Dachau, presso la cappella Regina Pacis

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home