Attualità

Vallo, degrado nel quartiere Spes: eseguiti interventi di pulizia

Degrado nel quartiere Spes, eseguiti gli interventi di pulizia e manutenzione, ma i residenti chiedono maggiore attenzione per l'intera area

Costabile Pio Russomando

21 Aprile 2022

VALLO DELLA LUCANIA. Eseguita la pulizia degli spogliatoi e dell’area fitness in zona Spes. Lo ha reso noto il consigliere comunale Antonio Bruno. Gli interventi sono stati eseguiti dalla Cooperativa sociale “Al Servizio della città”, cui è affidata la gestione del Parco Stella del Mattino e dell’area fitness in zona Spes.

Degrado nel quartiere Spes: le segnalazioni

L’opera di manutenzione si era resa necessaria dopo alcuni atti vandalici segnalati nei giorni scorsi.

Ignoti avevano devastato i locali spogliatoi, sporcato i locali, rischiato di danneggiare il campo sportivo. La denuncia era arrivata tramite i social. Purtroppo, però, non si è trattato di un episodio isolato.

Da tempo, infatti, i residenti lamentano un utilizzo non consono dell’area con gruppi di ragazzini che vi si riuniscono in particolare in orario notturno o nei weekend gruppi. Gli stessi utilizzano gli spogliatoi per divertirsi, danneggiano i locali e il vicino campetto.

Ma non solo: ci sono anche problemi legati alla mancata cura dei luoghi. Una fogna che perde da mesi, erba alta, resti di potatura mai rimossi, ecc… Inoltre l’area è accessibile a tutti, mancano controlli ed anche il sistema di videosorveglianza sarebbe non funzionante.

La manutenzione

Una situazione di degrado, insomma, a poca distanza da un asilo. Di qui l’appello ad interventi, eseguiti negli ultimi giorni.

La richiesta dei residenti, però, è di una maggiore attenzione all’area affinché possa essere garantita la normale fruibilità e la necessaria sicurezza dell’area.

Mancano i fondi, precisano da palazzo di città, evidenziando la difficile situazione finanziaria ereditata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Torna alla home