Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Linea AV Salerno – Reggio: presentato il documento che fa emergere le posizioni in campo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Linea AV Salerno – Reggio: presentato il documento che fa emergere le posizioni in campo

Fino a domani, venerdì 15 aprile, sarà possibile inviare il proprio contributo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2022
Condividi
Frecciarossa

Martedì 12 aprile, si è svolto l’ultimo appuntamento del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. L’incontro è stato organizzato dal Coordinatore Roberto Zucchetti di PTSCLAS per anticipare la struttura e i contenuti del documento che presenterà nei prossimi giorni a Rete Ferroviaria Italiana per formalizzare le questioni  sollevate dai territori nel corso dello svolgimento del confronto pubblico.

“Il dibattito fin qui svolto, seppur relativo alla tratta Battipaglia-Romagnano e quindi a un solo sub-lotto dell’infrastruttura, ha prodotto un confronto animato intorno a temi che inevitabilmente interessano il global project nel suo complesso. La partecipazione è stata ampia, sia negli incontri da remoto, sia in quelli sul territorio: per questo motivo, abbiamo voluto un documento che rendesse il più possibile agevole l’approfondimento dei temi e la consultazione dei cahiers, ovvero dei contributi che i partecipanti hanno voluto portare alla nostra attenzione in merito al tracciato della linea, alla sostenibilità del progetto e alla realizzazione dell’infrastruttura” ha commentato il Coordinatore.

Come mostrato durante l’incontro,  la prima sezione del documento dal taglio divulgativo, dedicata a un inquadramento sul funzionamento del Dibattito Pubblico, introduce ai capitoli di approfondimento: per ciascuno di essi, il Coordinatore ha previsto un testo che aiuta i lettori a calarsi nel contesto di riferimento, un link ipertestuale ai cahiers rilevanti per lo sviluppo della discussione e una posizione di evidenza per la domanda che al termine del processo viene posta a Rete Ferroviaria Italiana in qualità di proponente della nuova infrastruttura.

Fino a venerdì 15 aprile p.v. sarà possibile inviare il proprio contributo, affinché venga inserito nel documento che il Coordinatore sta predisponendo: è sufficiente accedere alla sezione Come posso contribuire del sito https://dp.avsalernoreggiocalabria.it/, compilare il form e allegare il documento che si intende condividere.

Sullo stesso sito, dopo l’invio formale a Rete Ferroviaria Italiana, il documento sarà accessibile a tutti nella sua completezza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image