Attualità

Linea AV Salerno – Reggio: presentato il documento che fa emergere le posizioni in campo

Fino a domani, venerdì 15 aprile, sarà possibile inviare il proprio contributo

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Frecciarossa

Martedì 12 aprile, si è svolto l’ultimo appuntamento del Dibattito Pubblico sulla tratta Battipaglia-Romagnano dell’alta velocità ferroviaria Salerno-Reggio Calabria. L’incontro è stato organizzato dal Coordinatore Roberto Zucchetti di PTSCLAS per anticipare la struttura e i contenuti del documento che presenterà nei prossimi giorni a Rete Ferroviaria Italiana per formalizzare le questioni  sollevate dai territori nel corso dello svolgimento del confronto pubblico.

Il dibattito fin qui svolto, seppur relativo alla tratta Battipaglia-Romagnano e quindi a un solo sub-lotto dell’infrastruttura, ha prodotto un confronto animato intorno a temi che inevitabilmente interessano il global project nel suo complesso. La partecipazione è stata ampia, sia negli incontri da remoto, sia in quelli sul territorio: per questo motivo, abbiamo voluto un documento che rendesse il più possibile agevole l’approfondimento dei temi e la consultazione dei cahiers, ovvero dei contributi che i partecipanti hanno voluto portare alla nostra attenzione in merito al tracciato della linea, alla sostenibilità del progetto e alla realizzazione dell’infrastruttura” ha commentato il Coordinatore.

Come mostrato durante l’incontro,  la prima sezione del documento dal taglio divulgativo, dedicata a un inquadramento sul funzionamento del Dibattito Pubblico, introduce ai capitoli di approfondimento: per ciascuno di essi, il Coordinatore ha previsto un testo che aiuta i lettori a calarsi nel contesto di riferimento, un link ipertestuale ai cahiers rilevanti per lo sviluppo della discussione e una posizione di evidenza per la domanda che al termine del processo viene posta a Rete Ferroviaria Italiana in qualità di proponente della nuova infrastruttura.

Fino a venerdì 15 aprile p.v. sarà possibile inviare il proprio contributo, affinché venga inserito nel documento che il Coordinatore sta predisponendo: è sufficiente accedere alla sezione Come posso contribuire del sito https://dp.avsalernoreggiocalabria.it/, compilare il form e allegare il documento che si intende condividere.

Sullo stesso sito, dopo l’invio formale a Rete Ferroviaria Italiana, il documento sarà accessibile a tutti nella sua completezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Forum dei Giovani di Sant’Angelo a Fasanella: eletto il consiglio direttivo

Il neoeletto Consiglio Direttivo si riunirà nuovamente nei prossimi giorni per procedere all’elezione del Coordinatore del Forum e alla successiva nomina del Vice-Coordinatore

Salerno Pulita, operatore urina in strada durante orario di lavoro: società annuncia provvedimenti

“A nome della società ci scusiamo con tutta la città per l’accaduto”, il commento dell'amministratore Bennet

Torna alla home