Cilento

Camerota: “Stop a ricatti morali e politici su gestione pacchi alimentari “

Gestione pacchi alimentari a Camerota, l'accusa: «Bisogna porre fine a questo indecoroso "voto di scambio" pre-elettorale»

Redazione Infocilento

14 Aprile 2022

Pacchi alimentari

CAMEROTA. Si infiamma la campagna elettorale a Camerota. Gli esponenti del gruppo di minoranza Guzzo, Del Gaudio e Spiniello lanciano dure accuse attraverso una lettera aperta, relativamente alla gestione dei pacchi alimentari.

«Ci stanno arrivando, sempre più numerose, segnalazioni su una gestione poco chiara, se non addirittura sospetta, dei pacchi alimentari destinati alle famiglie in difficoltà. Speculare sul bisogno elettorale è immorale e vergognoso, la dignità della gente va difesa e non calpestata. Quello che dovrebbe essere uno strumento di sostegno ai cittadini più bisognosi si sta trasformando, in prossimità delle elezioni, in un indecente mezzo di ricatto morale e politico a cui purtroppo abbiamo assistito troppo spesso negli ultimi cinque anni», spiegano.

Di qui la richiesta al Piano di Zona «di affidare l’incarico a soggetti più idonei (ad esempio la Caritas), al fine di sostituire soggetti che pur ricoprendo cariche amministrative nello stesso tempo sono coinvolti in prima persona nell’attività di consegna dei medesimi pacchi alimentari. Chiediamo di porre fine a quanto sta avvenendo e cioè che futuri candidati della lista del sindaco uscente utilizzino le necessità di tante famiglie bisognose per accaparrarsi un immeritato e ricattatorio consenso elettorale».

«Bisogna porre fine a questo indecoroso “voto di scambio” pre-elettorale.
Anche sui fondi destinati a soggetti titolari di fitto che sono pervenuti dalla Regione Campania, nonostante il nostro sollecito, non si è ancora provveduto all’erogazione delle somme, mettendo in serie difficoltà i beneficiari con il rischio di essere sfrattati. Chiediamo a gran voce, per l’ennesima volta che l’attuale amministrazione provveda ad emettere i mandati di pagamento, in caso contrario ricorreremo agli Organi competenti»
, concludono i consiglieri di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Torna alla home