• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: vasta operazione della guardia costiera, sequestrati 90 chili di pesce

Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Aprile 2022
Condividi

Si è conclusa l’operazione di controllo sulla filiera della pesca condotta dalla Guardia Costiera di Palinuro che ha visto coinvolto il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo e degli Uffici Locali Marittimi di Marina di Camerota, Scario e Sapri congiuntamente e su tutto il territorio di giurisdizione.

Obiettivi dell’operazione soprattutto il rispetto della normativa in materia di conformità degli attrezzi da pesca, di tracciabilità dei prodotti ittici, di etichettatura e corretta informazione al consumatore, anche in vista delle prossime festività pasquali in concomitanza delle quali la domanda di prodotto ittico aumenta considerevolmente e con essa i rischi per il consumtarore finale.

Coinvolti nelle verifiche la grossa e la piccola distribuzione, le aree mercatali, alcuni depositi e le unità da pesca in mare, grazie al supporto delle unità navali del Corpo dislocate nel basso cilento.
Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato.

Le violazioni amministrative, per un totale di 4000 euro, afferiscono principalmente all’assenza della documentazione comprovante la provenienza del prodotto ittico, motivo per il quale il personale medico veterinario dell’USL intervenuto ha disposto la distruzione per la non idoneità al conusmo umano del quantitativo posto sotto sequestro. Sanzionato per tale mancanza anche un supermercato dell’entroterra cilentano.

Nel porto di Sapri, ancora un sequestro di un attrezzo da posta non consentito di circa 300m, dopo quello effettuato solo qualche settimana fa, rinvenuto a bordo di una unità intenta alla pesca di frodo e la sanzione – a carico del trasgressore – di 1000 euro per la sua irregolare detenzione.
L’operazione rientra nella più ampia pianificazione degli interventi condotti sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Campania.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotiziepalinuroSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Silvia

Almanacco del 3 Novembre. Oggi si festeggia Santa Silvia. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 3 novembre 1493 Cristoforo Colombo avvista Dominica: una nuova isola entra…

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.