Cilento

Cilento: vasta operazione della guardia costiera, sequestrati 90 chili di pesce

Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato

Comunicato Stampa

14 Aprile 2022

Si è conclusa l’operazione di controllo sulla filiera della pesca condotta dalla Guardia Costiera di Palinuro che ha visto coinvolto il personale militare dell’Ufficio Circondariale Marittimo e degli Uffici Locali Marittimi di Marina di Camerota, Scario e Sapri congiuntamente e su tutto il territorio di giurisdizione.

Obiettivi dell’operazione soprattutto il rispetto della normativa in materia di conformità degli attrezzi da pesca, di tracciabilità dei prodotti ittici, di etichettatura e corretta informazione al consumatore, anche in vista delle prossime festività pasquali in concomitanza delle quali la domanda di prodotto ittico aumenta considerevolmente e con essa i rischi per il consumtarore finale.

Coinvolti nelle verifiche la grossa e la piccola distribuzione, le aree mercatali, alcuni depositi e le unità da pesca in mare, grazie al supporto delle unità navali del Corpo dislocate nel basso cilento.
Sono in totale 75 i controlli effettuati in soli 3 giorni, in mare ed a terra, 7 gli esercizi commerciali ispezionati, 90 i chilogrammi di prodotto ittico sequestrato.

Le violazioni amministrative, per un totale di 4000 euro, afferiscono principalmente all’assenza della documentazione comprovante la provenienza del prodotto ittico, motivo per il quale il personale medico veterinario dell’USL intervenuto ha disposto la distruzione per la non idoneità al conusmo umano del quantitativo posto sotto sequestro. Sanzionato per tale mancanza anche un supermercato dell’entroterra cilentano.

Nel porto di Sapri, ancora un sequestro di un attrezzo da posta non consentito di circa 300m, dopo quello effettuato solo qualche settimana fa, rinvenuto a bordo di una unità intenta alla pesca di frodo e la sanzione – a carico del trasgressore – di 1000 euro per la sua irregolare detenzione.
L’operazione rientra nella più ampia pianificazione degli interventi condotti sotto il coordinamento del 4° Centro di Controllo Area Pesca della Direzione Marittima della Campania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home