Attualità

Vallo, truffa bonus edilizi. Led City: noi estranei ai fatti

Truffa bonus edilizi, nei giorni scorsi la Guardia di Finanza ha sequestrato beni per circa 107 milioni di euro. Nei guai due fratelli di Vallo della Lucania

Redazione Infocilento

29 Marzo 2022

Guardia di Finanza

Risale alla scorsa settimana l’esecuzione da parte del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, di un sequestro preventivo d’urgenza emesso dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord di crediti. Il provvedimento è stato emesso nell’ambito di una presunta truffa sui bonus edilizi per oltre 107 milioni di euro.

InfoCilento - Canale 79

Sotto accusa due fratelli titolari di imprese attive nel settore edile e nel commercio di componenti elettronici operanti nelle province di Caserta e Salerno.

Gli imprenditori in questione sono originari di Vallo della Lucania (leggi qui). La notizia ha fatto emergere diverse supposizioni circa la loro identità da parte dei cittadini del comprensorio.

Ecco perché la Led City S.r.l ha voluto precisare di essere estranea ai fatti. Questa la nota:

Il sottoscritto Marco Bertolin legale rappresentante della Led City srl, insieme ai collaboratori Filadelfio Cammarano e Carmine Mautone,  visto il dilagare di voci sull’eventuale coinvolgimento della scrivente società operante in veste di general contractor su diversi interventi di cui al Decreto “Rilancio” (D.L. 34/2020) nel territorio, visto l’invasione addirittura della sfera privata di ogni singolo collaboratore, vedendosi coinvolgere persino familiari diretti,  a tutela dei numerosi clienti che hanno riposto la loro fiducia nel rivolgersi a noi in merito ai lavori di cui al D.L. 34/2020, a tutela delle professionalità (centinaia) che ruotano intorno all’indotto Led City srl dichiara la completa estraneità ai fatti,  che vedono coinvolti due fratelli  imprenditori di Vallo della Lucania così come vagamente riportato su diverse testate giornalistiche, sui social e altro. Questa generica rappresentazione di fatti inerenti a truffe e indebite somme percepite deve quantomeno non nuocere a tutte quelle società che come la scrivente opera nella più totale trasparenza e legalità.

Marco Bertolin

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Torna alla home