Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Bandiera Blu 2022: 20 località del Cilento in attesa
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bandiera Blu 2022: 20 località del Cilento in attesa

Bandiere Blu 2022, il Cilento va a caccia di record. Quest'anno potrebbero essere 20 i riconoscimenti assegnati dalla Fee

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 21 Marzo 2022
Condividi

Il team della Fee ha ricevuto le candidature e in questi giorni sta valutando i dossier presentati dai comuni per ottenere la prestigiosa Bandiera Blu 2022. Come sempre l’esito si conoscerà in primavera inoltrata, a margine di una cerimonia che si terrà a Roma, dopo due anni in video-conferenza causa covid.

Ad analizzare i plichi arrivati dai comuni italiani una giuria nazionale di esperti.

Bandiera Blu 2022: attesa nel Cilento

Con la conferma di Camerota e il reintegro di Ispani, questo potrebbe essere l’anno dei record per il Cilento che andrebbe ad ottenere 20 vessilli.

Confermeranno la Bandiera Blu Capaccio Paestum (Varolato, laura, Casina d’Amato, Licinella, Torre di Paestum, Foce Acqua dei Ranci), Agropoli (Lungomare San Marco, Porto, Trentova), Castellabate (Lago, Tresino, Marina Piccola, Pozzillo, San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro) nell’area nord.

Poi Montecorice (San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Spiaggia Capitello), San Mauro Cilento (Mezzatorre), Pollica (Acciaroli e Pioppi), Casal Velino (Lungomare, Isola, Dominella, Torre), Ascea (Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea).

A sud Pisciotta (Ficaiola, Torraca, Gabella, Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca), Centola (Marinella, Le Saline, Le Dune, Porto).

Nel Golfo di Policastro Vibonati (Torre Villammare, Santa Maria Le Piane, Oliveto), Sapri (Cammarelle e San Giorgio) e Camerota (Cala Finocchiara, San Domenico). A questi centri dovrebbe aggiungersi Capitello di Ispani.

Chi è escluso

Resterebbero senza Bandiera Blu 2022 lungo la costa cilentana soltanto due località. Si tratta di San Giovanni a Piro con la sua perla Scario e Santa Marina con la costa di Policastro Bussentino. In questi casi manca un requisito fondamentale per ottenere la Bandiera Blu Fee: i depuratori. Un problema che potrebbe essere risolto a breve essendo iniziato l’iter per la realizzazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image