Attualità

Felitto: un progetto per la rigenerazione urbana

Felitto punta alla rigenerazione urbana, aderendo all'avviso pubblico indetto dalla legge n234 del 2021 per la riqualificazione del territorio

Roberta Foccillo

15 Marzo 2022

Carmine Casella

FELITTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Casella, ha aderito all’avviso pubblico per investimenti in progetti di rigenerazione urbana a Felitto volti alla riduzione di fenomeni di degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.

InfoCilento - Canale 79

Protocollo d’intesa con i Comuni del Cilento e Alburni

Nello specifico, il Comune di Felitto, rientra nell’Associazione di Comuni che sarà composta da Laurino, individuato come Ente capofila; Albanella, Aquara, Bellosguardo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Piaggine, Ottati, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Valle dell’Angelo.

Con la legge n.234 del 2021, ha previsto un finanziamento complessivo pari a 300 milioni di euro per l’anno 2022; per comuni con popolazione inferiore a 15mila abitanti che, in forma associata, presentano una popolazione superiore a 15mila abitanti, nel limite massimo di 5.000.000euro.

Le finalità del progetto per la rigenerazione urbana

Il progetto prevede la manutenzione e la rifunzionalizzazione delle aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico; compresa anche la demolizione di opere abusive realizzate da privati e senza permesso di costruire.

Miglioramento del decoro urbano, del tessuto economico, per la rigenerazione urbana anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici con particolare riferimento allo sviluppo di servizi sociali, culturali, educativi e didattici.

Il commento

Come amministrazione, riteniamo fondamentale aderire a questa progettualità, al fine di garantire maggiori servizi ai nostri cittadini e soprattutto valorizzando e riqualificando, quelle che sono le bellezze del territorio, viaggiando anche nell’ottica dell’eco sostenibile, adeguandoci ai moderni standard nell’ambito del tessuto economico e ambientale e mettendo in campo una rigenerazione urbana“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Torna alla home