• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La ricetta di Carnevale: ecco come preparare la lasagna alla cilentana

Ecco tutti gli ingredienti per preparare una buonissima lasagna nel giorno di carnevale

A cura di Letizia Baeumlin
Pubblicato il 1 Marzo 2022
Condividi

La lasagna, che viene preparata per tradizione a Carnevale, è uno dei piatti che unisce il nostro “Stivale” da nord a sud. Diverse sono le varianti ma sicuramente la contesa di questo gustoso piatto da sempre è tra l’Emilia Romagna e la Campania.

Un piatto di tale importanza che già nel Medioevo, veniva citato anche da Jacopone Da Todi e Cecco Angiolieri nei loro scritti. Le due differenze sostanziali sono nella sfoglia: una verde (agli spinaci) l’altra bianca.

Con ragù alla bolognese o napoletano e modernizzata con zucca, pesto, con carciofi o addirittura con il pesce, la lasagna rimane sempre un piatto molto apprezzato.

Ecco come viene preparata nel Cilento

Per la sfoglia: utilizzare farina di grano tenero 00 ed un uovo per ogni 100 grammi di farina. Impastare energicamente fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Tirare la sfoglia fino ad avere uno spessore di circa 2mm o comunque a seconda del gusto personale.

Gli ingredienti per il ripieno della lasagna

Preparare un buon ragù alla Cilentana con sugo di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale q.b. e carne mista. Per il ripieno preparare delle polpettine di carne di vitello grosse quanto un’oliva e friggerle; porle su carta assorbente.

Preparare le uova sode. In una teglia rettangolare fare uno strato di sugo ed adagiare sopra la sfoglia precedentemente scottata in acqua bollente salata, ripassare in acqua fredda ed asciugare. Iniziamo a condire con le polpettine, un po’ di ricotta di bufala, l’uovo sodo tagliato a pezzettini, mozzarella, salsiccia fresca o secca, cacio grattugiato, besciamella e di nuovo il sugo di ragù.

Continuare così per diversi strati finendo con uno strato di sfoglia e una grattugiata di cacio che andrà a formare una deliziosa crosticina. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40/45 minuti. Lasciar riposare fuori dal forno per circa 5 minuti e servire.

s
TAG:Cilentofoodmartedì grasso
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.