• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Minacce al sindaco di Agropoli, Cassazione conferma le condanne

Minacce al sindaco di Agropoli Adamo Coppola, arrivano le condanne per i rom. Ecco le decisioni della Corte di Cassazione

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Febbraio 2022
Condividi

AGROPOLI. La sesta sezione penale della Corte di Cassazione (Presidente Giorgio Fidelbo, relatore Angelo Costanzo), ha confermato le condanne ai danni di Enzo Cesarulo (detto Cavallaro), Vito Marotta, detto Dumbone, Vito Marotta classe ’90, Vito Marotta (detto Corleone) e Antonio Dolce, detto Capone, accusati di aver minacciato il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

Minacce al sindaco di Agropoli: i fatti

Fu proprio il primo cittadino a denunciare i rom dopo un episodio risalente a quattro anni fa. L’inchiesta portò all’operazione ‘Faro’ condotta dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, culminata con il blitz del 30 novembre 2018.

In quell’occasione furono eseguite 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere, tra cui i capi storici del sodalizio rom, 7 ai domiciliari e 4 obblighi di dimora. L’attività delle forze dell’ordine riguardava un filone più ampio relativo non solo a minacce al sindaco e a sottufficiali dei carabinieri, ma anche a furti in gioiellerie commesse in tutta Italia.

Il primo cittadino denunciò i rom: in quell’occasione alcuni di loro entrarono in municipio con la forza chiedendo posti di lavoro; uno di questi gli intimò di non procedere ad adibire un appartamento posto sotto sequestro a finalità sociali.

Per Enzo Cesarulo la condanna è ad 1 anno e mezzo; 1 anno per Vito Marotta detto Dumbone, 6 mesi per Vito Marotta detto Corleone e Antonio Dolce detto Capone, 10 mesi per Vito Marotta classe 1990. Per tutti i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 4 novembre: Ariete, in amore serve prudenza. Vergine, è il momento giusto per agire

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.