Attualità

Campania: 3^ Regione in Italia per produzione piante e fiori

Ecco i dati

Comunicato Stampa

7 Febbraio 2022

La Campania consolida il podio tra le potenze regionali italiane in fatto di valore alla produzione di piante e fiori. Il dato è diffuso dalla fiera leader del verde professionale Myplant & Garden (FieraMilano, 23-25 febbraio 2022). Supera i 145 milioni di euro il valore della produzione di fiori e piante in Campania.

Il dato, elaborato dai rilevamenti più recenti (anno 2020) forniti dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è diffuso dal Salone internazionale del Verde, Myplant & Garden, in programma dal 23 al 25 febbraio 2022 a FieraMilano.

Il dato nazionale registra un valore alla produzione di piante e fiori di 1.230 milioni di euro.

Nel complesso, il comparto produttivo italiano orto-florovivaistico (fiori e piante, vivai, canne e vimini) è calato causa pandemia del 2,4% rispetto al rilevamento precedente (2019), superando comunque quota 2.650 milioni di euro.

Anche nel settore vivaistico, la Regione Campania è protagonista, con un valore alla produzione che supera gli 21 milioni di euro.

L’Italia è esportatore netto del prodotto orto-florovivaistico: export di 903 milioni di euro, con saldo positivo nella bilancia commerciale di 423 milioni di euro.

Abbiamo già la certezza che almeno 80 delegazioni di buyer da tutta Europa saranno in fiera e potranno, insieme alle migliaia di operatori italiani, apprezzare l’eccellenza del prodotto orto-florovivaistico campano”.

Anticipazione sui mercati

Il florovivaismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia, ma è anche una filiera che ha dimostrato grandi capacità di ripresa.

Da un lato, nel 2021 il sell-in delle vendite di prodotti per giardinaggio in Italia ha fatto registrare il record storico di 3 miliardi di euro (+150 milioni nel biennio 2019-2021).

Dall’altro, nel primo trimestre 2021 anticipa Myplantregistriamo un aumento record del 33% delle esportazioni di piante Made in Italy (dato ICE). Un trend che l’Istat sembra confermare – in attesa dei dati ufficiali – per tutto l’anno, insieme all’aumento della produzione.

A minacciare la ripresa del settore è l’impennata dei costi di produzione, con aumenti fino al 25% delle materie prime per imballaggi, energia, concimi, e i costi di trasporto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legge Elettorale in Campania: confermato ostacolo per i Sindaci

Nonostante gli appelli di ANCI e ALI, la maggioranza ha votato contro la partecipazione libera. L'ultima speranza è la Corte Costituzionale il 9 luglio

Ernesto Rocco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Torna alla home