Attualità

Sp18: il Comune di Rofrano, punta a contributi per la messa in sicurezza

Il sindaco di Rofrano, intende partecipare alla manifestazione d'interesse per ricevere contributi per la messa in sicurezza della sp18

Roberta Foccillo

5 Febbraio 2022

ROFRANO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Nicola Cammarano, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica per i lavori di messa in sicurezza e ripristino; a seguito di dissesti idrogeologici della SP18 Rofrano- Laurito.

Il progetto per la Sp18

Nello specifico l’Ente, ha scelto di partecipare alla manifestazione d’interesse per ricevere contributi; al fine di intervenire con lavori di messa in sicurezza in seguito al dissesto idrogeologico.

Con la progettazione si intende intervenire lungo l’intero sviluppo dell’infrastruttura al fine di ristabilire condizioni di sicurezza per la circolazione veicolare; garantire l’incolumità dei cittadini, in quanto, allo stato attuale nonostante i continui interventi, la strada presenta tratti instabili caratterizzati da continui cedimenti e avvallamenti.

Il progetto dei lavori, avrà un costo complessivo pari a € 8.913.649,23; di cui € 6.201.622,33 per lavori e € 2.712.026,90 di somme messe a disposizione.

L’intervento si rende necessario, in quanto, il tratto stradale che collega i Comuni di Rofrano e Laurito (SP18), ha una lunghezza di circa 10km; rappresenta l’unica via di comunicazione tra i due territori comunali; costituisce un’arteria fondamentale per i collegamenti con Vallo della Lucania, per usufruire di servizi essenziali come: ospedale, scuole, attività commerciali.

Il commento

E’ nostra intenzione procedere alla messa in sicurezza per ridurre il disagio e il pericolo per la circolazione veicolare; tenendo conto che, negli ultimi tempi, sono stati adottati provvedimenti tampone; disponendo apposita segnaletica per il restringimento della carreggiata e, spesso, anche la chiusura al traffico”– così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vertenza Punto Nascite di Sapri: Comitato chiede tavolo tecnico urgente all’ASL Salerno e intervento della Regione Campania

Vertenza Punto Nascite di Sapri: il Comitato di Lotta chiede tavolo tecnico urgente all'ASL Salerno e sollecita interventi alla Regione Campania per attuazione Piano Aziendale, sblocco fondi e completamento organico.

Nasce anche ad Agropoli il comitato unitario per il “Si” ai referendum

L’obiettivo del Comitato è quello di informare e mobilitare i cittadini di Agropoli e del comprensorio per contribuire al raggiungimento del quorum

La giornalista internazionale Marta Sader incantata dal Cilento e dal Convento Francescano di Cuccaro Vetere

La giornalista internazionale Marta Sader visita il Cilento e il Convento Francescano Experience Hotel di Cuccaro Vetere, nuova oasi di ospitalità esclusiva nata dal sogno di una giovane coppia che riscopre le proprie radici

Crisi del commercio nel centro di Agropoli, La Porta: «Inviti della minoranza inascoltati, ecco le mie proposte»

Proposte per il rilancio del centro di Agropoli, La Porta: "va approvato urgentemente un piano commerciale"

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Torna alla home