• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consac, arriva il Fondo contro le “perdite occulte” di acqua

Consac, arriva il Fondo contro le “perdite occulte” di acqua

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Gennaio 2022
Condividi
Consac

VALLO DELLA LUCANIA. Un Fondo ad hoc permetterà agli Utenti di Consac, che vorranno aderire pagando una quota minima annuale (10 euro), di evitare ingenti esborsi derivanti dalle cosiddette “perdite occulte” di risorsa idrica.

Si tratta di una delle novità più rilevanti contenute nel “Regolamento del Servizio Idrico Integrato”, entrato in vigore il 3 gennaio 2022; testo che definisce gli aspetti fondamentali del contratto di fornitura, fissando i doveri del Gestore e le disposizioni tecniche sui servizi erogati.

Il Regolamento (www.consac.it) recepisce altresì tutte le disposizioni regolatorie emanate da Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, negli ultimi anni. Tra gli aspetti più rilevanti, si conferma l’importanza dell’autolettura: il Gestore organizza almeno due campagne lettura annue indipendentemente dal numero minimo imposto.

Tuttavia, nei casi di misuratore non accessibile o parzialmente accessibile, l’invio dell’autolettura, nei modi previsti, è fondamentale. Per ridurre al minimo o azzerare i consumi in acconto, l’Utente può ricorrere all’autolettura nelle finestre temporali indicate esplicitamente dal Gestore sul sito aziendale. “Fondo Perdite Occulte”.

Lo strumento è stato attivato per la copertura dei costi conseguenti ad un maggiore prelievo di risorsa dovuto a dispersioni difficilmente rilevabili lungo la rete privata a valle del misuratore. Il Gestore si obbliga a non addebitare all’Utente finale aderente al fondo, alle condizioni, con le modalità e nei termini previsti, i maggiori oneri derivanti dalle suddette perdite accidentali.

La quota annuale di adesione al Fondo è di € 10,00 (+ Iva) per ciascun contratto attivo con tipologia d’uso “domestico residente” e “domestico non residente”; di € 15,00 (+ Iva) per ciascun contratto attivo con tipologia d’uso diversa dal domestico. La quota stessa è fatturata nella prima bolletta utile emessa dopo la manifestazione di assenso al Fondo.

È fatta salva la possibilità di recedere in ogni momento.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 6 novembre: Pesci, intuito al massimo e giornata ricca di emozioni. Incontri interessanti per gli amici Bilancia

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Basket – La Polisportiva Basket Agropoli espugna Solofra: 67-78 il finale

Torna alla vittoria la squadra di coach Di Concilio

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta dell’anello di Capo Palinuro a Centola

Un viaggio per percorrere il sentiero ad anello che parte dal porto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.