Attualità

Vallo della Lucania: cagnolino salvato durante toelettatura grazie a massaggio cardiaco e respirazione bocca-naso

Una storia straordinaria che arriva da Vallo della Lucania!

Comunicato Stampa

13 Gennaio 2022

È successo a Vallo della Lucania. Un barboncino di piccola taglia viene portato dai proprietari a fare la toelettatura in uno dei centri specializzati della cittadina cilentana.

InfoCilento - Canale 79

Il cagnolino è piuttosto anziano, ma apparentemente in buone condizioni di salute. Il bagno in vasca procede tranquillamente, solita procedura, niente di nuovo. È durante l’asciugatura che succede tutto.

All’improvviso il cane inclina la testa e non dà più segni di vita. Niente respiro, niente battito: un arresto cardiaco.

È a quel punto che il responsabile della toelettatura, con sangue freddo lo riversa su di un lato e comincia a praticargli massaggio cardiaco e respirazione artificiale (bocca-naso). Il tutto dura per un po’. È solo dopo vari minuti che il cagnolino ricomincia a respirare.

Il barboncino viene prontamente portato dal veterinario per un controllo, e ad oggi sembra stare bene.

Il racconto nelle parole di Andrea Labruna, il toelettatore:

«Essendo a conoscenza dell’anzianità del cagnolino ho cercato di svolgere il mio lavoro nella maniera più lenta e delicata possibile, come da prassi. Durante il bagno in vasca non ci sono stati problemi, il cane era tranquillo e attivo. È stato durante l’asciugatura, quasi al termine, che si è verificato il dramma. All’improvviso il cagnolino si è completamente accasciato, ha smesso di respirare e dare qualsiasi segno di vita. Era in arresto cardiaco. Ti lascio immaginare il mio spavento… ma, nonostante ciò, ho pensato “Devo per forza fare qualcosa”. Allora l’ho riversato su di un fianco, che è la posizione di sicurezza, gli ho tirato la lingua fuori per liberare le vie respiratorie e grazie il mio istinto, unito al mio passato di soccorritore umano di primo livello, ho iniziato a fare massaggio cardiaco e respirazione bocca-naso. Tutto questo è durato per un po’ di tempo, o almeno per un tempo che a me è sembrato lunghissimo. È quando ho iniziato ad avvertire dei leggeri spasmi che ho capito che il cagnolino aveva ripreso a respirare. Ho cercato di tranquillizzarlo parlandogli dolcemente; intanto è stata avvisata la proprietaria. In seguito ad una visita veterinaria il barboncino è risultato in condizioni di salute stabili e tutt’ora sta bene. Voglio sottolineare che solo in seguito sono venuto a conoscenza di alcuni problemi cardiaci di questo cagnolino perché, se fatti presente al momento della prenotazione in toelettatura, non avrei assolutamente accettato l’incarico, come da mia abitudine. Sono passati vari giorni ma io ancora risento dell’accaduto perché, se non avessi avuto la freddezza di intervenire, ora quel cagnolino non sarebbe più tra noi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home