• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cenone di Capodanno: ecco quanto spenderemo

Gli italiani non rinunciano ai piatti tradizionali

A cura di Angela Bonora Pubblicato il 31 Dicembre 2021
Condividi

Siamo ormai alle porte del cenone di fine anno e le famiglie si preparano a viverle con più serenità rispetto allo scorso anno, anche se è importante non abbassare la guardia e prendere le dovute precauzioni. Infatti molte persone nei giorni precedenti hanno fatto un tampone preventivo rapido per essere sicuri di non portare il virus a nonni e nipotini.
L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, le settimane scorse, ha testato le tendenze ed i comportamenti che gli italiani hanno assunto in occasione delle feste: il 47% dei cittadini muniti di super green pass trascorrerà almeno una festa, tra il pranzo di Natale e la vigilia di Capodanno fuori casa, presso un ristorante o un agriturismo.

InfoCilento - Canale 79

La maggior parte degli italiani, invece, trascorrerà la cena della vigilia di Capodanno a casa, optando per una formazione più allargata rispetto a quella dello scorso anno, ma senza abbandonare le giuste precauzioni durante i festeggiamenti: alcuni infatti indosseranno le mascherine anche a tavola, altri effettueranno un tampone preventivo prima di riunirsi e si aprirà la finestra per 10 minuti tra una portata e un’altra.

Quest’anno gli italiani che decidono di trascorrere il cenone nelle proprie case, spenderanno circa 45 euro a persona per un menù di pesce, un aumento dell’0,14% rispetto al costo dello scorso anno, e circa 28 euro a testa per un menù a base di carne, un aumento del 2,9% rispetto al 2020.

Qualsiasi siano le modalità e la compagnia scelta, i protagonisti indiscussi della cena di Capodanno saranno i piatti della tradizione. I cibi che non possono proprio mancare la notte di San Silvestro sono: le lenticchie, accompagnate da zampone o cotechino, uva, melograno e pesce.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.