Attualità

Alta velocità Vallo di Diano, Pellegrino (Iv): “Pressioni politiche non prevarranno su valutazione tecnica Rfi”

La nota del consigliere regionale Pellegrino

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2021

Tommaso Pellegrino

“Il Vallo di Diano è ben rappresentato e questa volta saprà difendersi da decisioni scellerate”. Lo ha dichiarato Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale della Campania in merito alle polemiche degli ultimi giorni sollevate dal capogruppo di Forza Italia in Regione Basilicata nell’ambito del progetto dell’Alta Velocità Salerno – Reggio.

“Non si ripeterà ciò che è accaduto per il Tribunale di Sala Consilina accorpato a quello di Lagonegro – ha precisato Pellegrino – una decisione di cui la politica dovrebbe vergognarsi.  Non ci permettiamo di mettere in discussione necessità e servizi degli altri ma pretendiamo il rispetto per ciò che legittimamente spetta al nostro Territorio. Questo modo di fare non attiene a una politica seria, responsabile e corretta. C’è una valutazione tecnica di Rfi che indica la fermata dell’Alta Velocità tra Buonabitacolo e Atena Lucana, non ci sono ragioni perché si debba cambiare posizione solo perché qualcuno vorrebbe far prevalere la logica del servizio ‘sotto casa ’ ignorando, le valutazioni tecniche. Probabilmente a qualcuno faceva comodo avere il Vallo di Diano debole, privo di rappresentanze. Oggi, invece, difendiamo i diritti di un Territorio che troppe volte ha avuto schiaffi che non meritava. Caro consigliere Piro, ti auguro di trascorrere un buon Natale e stai sereno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Camerota, comune premiato da RICREA per i risultati eccellenti nella raccolta differenziata dell’acciaio

Nel 2025 si stima la raccolta di 20 tonnellate di imballaggi in acciaio, con un incremento dell’81,8% rispetto al 2024, numeri che confermano Camerota tra le realtà più virtuose in Campania e in Italia

Roccadaspide: Consiglio di Stato dice “no” al diritto di prelazione

Il Consiglio di Stato ha annullato la prelazione del Comune di Roccadaspide sul Castello Giuliani. Vittoria per la famiglia Giuliani, riconosciuta l'errata valutazione comunale

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Il mare di Capaccio Paestum è balneabile: Arpac conferma la sicurezza delle acque

L'Arpac Campania ha confermato l'eccellente qualità delle acque marine di Capaccio Paestum. Il litorale è sicuro e pienamente balneabile per residenti e turisti.

Ernesto Rocco

17/07/2025

Sant’Arsenio celebra Monsignor Spinillo con una targa sul Monte Carmelo, tra fede e devozione

La comunità ha voluto celebrare un momento speciale anche per un’altra ricorrenza importante: il 25° anniversario di Ordinazione Episcopale di monsignor Spinillo

Verso la riapertura del ponte “Calabri”: sopralluogo a Caggiano per pianificare i lavori finali

I lavori in corso rappresentano un passo decisivo verso la riapertura dell’opera

Torna alla home