Attualità

Alfano, con l’indennità del sindaco panettoni per le famiglie

Domani riapre il palazzo baronale. All'interno il presepe realizzato dai ragazzi del servizio civile

Ernesto Rocco

18 Dicembre 2021

Un camion carico di panettoni per le famiglie di Alfano. E’ l’iniziativa del sindaco Elena Anna Gerardo che ha scelto di destinare la sua indennità per l’acquisto di un dono destinato ai suoi concittadini. «Questo piccolo gesto – si legge nella lettera che lo accompagna – vuole essere un dono per tutte le famiglie di Alfano e, insieme, un augurio affinché questo sia un Natale di rinascita e speranza e porti con sé un 2022 di ritrovata libertà». Ma prima dell’arrivo del nuovo anno i cittadini di Alfano sono attesi da un altro appuntamento importante.

InfoCilento - Canale 79

La riapertura del palazzo baronale

Domani, domenica 19 dicembre, alle ore 18 (dopo la Santa Messa) è prevista l’apertura del palazzo baronale. Lo scorso anno l’edificio è entrato a far parte del patrimonio del Comune, acquisito dalla Curia che lo aveva ricevuto in donazione dai baroni Speranza di Laurito.

Dotato di un cortile centrale, il palazzo baronale Speranza si articola in un imponente complesso edilizio situato in posizione lievemente sopraelevata rispetto al centro abitato. Una risorsa importante per l’Ente locale che già all’indomani della sua acquisizione immaginò degli interventi da compiere per il suo recupero.

Un primo passo è stato fatto con la messa in sicurezza del tetto e la sistemazione dell’androne. Qui i ragazzi del servizio civile hanno realizzato un presepe. A loro rivolge un pensiero il primo cittadino: «È doveroso per me ringraziare questi fantastici ragazzi che stanno affrontando il servizio civile con spirito di abnegazione, voglia di fare e allegria… la vera gioventù, quella produttiva e umile, quella che ci piace e a cui mettiamo volentieri in mano la cura della comunità!»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home