Cilento

Castellabate, tragedia di Carlo Velardi: prescrizione per il principe

Carlo Velardi aveva 15 anni quando precipitò in un dirupo a Punta Licosa. Era l'estate del 2011 quando si verificò la tragedia

Redazione Infocilento

18 Dicembre 2021

Carlo Velardi

CASTELLABATE. Sopraggiunge la prescrizione. Non luogo a procedere per il principe Angelo Granito di Belmonte, assolto dall’accusa di omicidio colposo, per la morte di Carlo Fulvio Velardi, il 15enne napoletano morto a Punta Licosa nel 2011, precipitando nel vuoto dopo essersi appoggiato ad una staccionata che però non resse il peso e cadde.

Tragedia di Carlo Velardi: il processo di primo grado

Una tragedia immane che sconvolse la comunità locale e distrusse la vita di un’intera famiglia. Belmonte, il principe proprietario della strada privata ma ad uso pubblico dove era ubicata la staccionata, era finito alla sbarra, e per lui era arrivata la condanna di primo grado per non averne controllato l’idoneità ad opporre la necessaria resistenza né provveduto alla manutenzione della stessa. Nove gli imputati, processati in concorso di cause per omicidio colposo.

In primo grado per la morte di Carlo Velardi arrivò la condanna anche per Francesco Lo Schiavo, Anita Cataldo, Adelio Nicoletta responsabili in diversi periodi dell’Ufficio Manutenzione del comune di Castellabate e Gerardo Comunale, responsabile della polizia municipale di Castellabate. Furono assolti, invece, il responsabile del servizio tecnico della Comunità Montana Alento Monte Stella e tre operai.

Il processo di secondo grado

Dopo 10 anni di processo la Corte d’Appello di Salerno ha assolto il principe di Belmonte per intervenuta prescrizione, confermando per altri quattro imputati, la condanna di primo grado, oltre al pagamento delle spese legali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home