Cilento

Malumori tra studenti cilentani per il Super Green Pass

La rabbia degli studenti cilentani: per raggiungere la scuola serve il green pass, per entrare in classe invece no

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2021

Malumori tra gli studenti cilentani per le nuove regole in vigore da oggi. Il Super Green pass, infatti, è obbligatorio per salire a bordo dei mezzi pubblici, ma non a scuola. Per tantissimi pendolari, quindi, da oggi cominciano i disagi. Chi non è vaccinato può entrare in classe, ma non arrivarci con i mezzi pubblici.

I disagi per gli studenti cilentani

Il problema interessa da vicino i tanti studenti che raggiungono le scuole superiori di Capaccio Paestum, Roccadaspide, Vallo della Lucania, Castelnuovo Cilento, Sapri ed anche i centri valdianesi, ma di fatto riguarda proprio tutti coloro che utilizzano mezzi pubblici per recarsi a scuola.

Le testimonianze

«Ogni giorno prendo il treno e raggiungo il liceo artistico di Salerno. Ho 16 anni, non sono vaccinata eppure fino al 15 gennaio dovrò avere il super green pass per andare a scuola», dice una studentessa di Agropoli. Gli fa eco un giovane che da Casal Velino si reca a Vallo della Lucania al liceo: «Voglio vaccinarmi, ma il caos degli open day non mi ha permesso fin ora di farlo. Ora sarò costretto a farmi il tampone ogni 48 ore per andare a scuola».

«Non voglio pesare sui miei genitori obbligandoli a pagarmi il tampone, farò il vaccino, ma non sono sicura che questo green pass possa essere realmente la soluzione idonea considerato anche che sottoporsi a sedute vaccinali in questo periodo con gli open day è praticamente impossibile. La scorsa settimana sono stata più di un’ora sotto la pioggia senza riuscire a vaccinarmi», il commento di un’altra studentessa di Policastro Bussentino.

Le polemiche tra gli studenti cilentani sono quindi molteplici, ma al momento l’unica soluzione per non subire restrizioni sembra il vaccino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Torna alla home