Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Per Natale Flixbus potenzia le sue corse nel Cilento e Vallo di Diano

FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte del territorio per favorire il rientro a casa in vista delle festività natalizie. Ecco le novità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Novembre 2021
Condividi
Flixbus

In vista del periodo natalizio, FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte con la provincia di Salerno e con tutta la Campania per agevolare il ritorno a casa – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione, applicando come sempre un esaustivo protocollo di sicurezza volto a tutelare la salute di chi viaggia e del personale di bordo.

Sono 11 le fermate di FlixBus nella sola provincia di Salerno, che nelle prossime settimane assisterà a un generale incremento soprattutto delle tratte attive con le principali città italiane, collegate più volte al giorno anche con la possibilità di viaggiare di notte e risparmiare tempo. In totale, sono circa 30 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campano.

In particolare, viene rafforzata la frequenza sulle tratte con i maggiori centri universitari d’Italia: Salerno, collegata con circa 60 destinazioni, è raggiungibile da Roma fino a sei volte al giorno, da Milano fino a cinque volte e da Bologna fino a quattro. Restano inoltre operative le corse dirette verso il capoluogo da città come Firenze, Torino, Genova e Venezia.

Dall’Agro Nocerino-Sarnese al Cilento, tutta la provincia continuerà a beneficiare di collegamenti capillari con le altre regioni italiane.

L’Agro Nocerino-Sarnese sarà collegato capillarmente sia con il nord Italia, grazie alle tratte attive fra Nocera Inferiore e Sarno e centri come Milano, Bergamo, Parma e Modena.

Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: chi deve arrivare a Battipaglia potrà partire, fra le altre, da Roma, Milano, Firenze, Siena, Parma e Modena, mentre Eboli si potrà raggiungere comodamente in notturna da Torino e Genova.

Anche Agropoli e Paestum continueranno a essere collegate di notte con Torino e Genova in tutta comodità, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi i collegamenti verso Polla e Sicignano degli Alburni in partenza da Roma e da varie città in Toscana, tra cui Firenze, Pisa, Pistoia e Siena, anche in questo caso operativi di notte. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, collegata con circa 50 italiane da Torino fino a Catania e nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese.

Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Pescara.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.