Attualità

Per Natale Flixbus potenzia le sue corse nel Cilento e Vallo di Diano

FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte del territorio per favorire il rientro a casa in vista delle festività natalizie. Ecco le novità

Redazione Infocilento

29 Novembre 2021

Flixbus

In vista del periodo natalizio, FlixBus aumenta le frequenze sulle rotte con la provincia di Salerno e con tutta la Campania per agevolare il ritorno a casa – e il successivo rientro nella città di domicilio – di chi studia o lavora fuori regione, applicando come sempre un esaustivo protocollo di sicurezza volto a tutelare la salute di chi viaggia e del personale di bordo.

InfoCilento - Canale 79

Sono 11 le fermate di FlixBus nella sola provincia di Salerno, che nelle prossime settimane assisterà a un generale incremento soprattutto delle tratte attive con le principali città italiane, collegate più volte al giorno anche con la possibilità di viaggiare di notte e risparmiare tempo. In totale, sono circa 30 le destinazioni collegate da FlixBus sull’intero territorio campano.

In particolare, viene rafforzata la frequenza sulle tratte con i maggiori centri universitari d’Italia: Salerno, collegata con circa 60 destinazioni, è raggiungibile da Roma fino a sei volte al giorno, da Milano fino a cinque volte e da Bologna fino a quattro. Restano inoltre operative le corse dirette verso il capoluogo da città come Firenze, Torino, Genova e Venezia.

Dall’Agro Nocerino-Sarnese al Cilento, tutta la provincia continuerà a beneficiare di collegamenti capillari con le altre regioni italiane.

L’Agro Nocerino-Sarnese sarà collegato capillarmente sia con il nord Italia, grazie alle tratte attive fra Nocera Inferiore e Sarno e centri come Milano, Bergamo, Parma e Modena.

Nella Piana del Sele, Battipaglia ed Eboli continueranno a offrirsi come snodi privilegiati per accogliere gli arrivi dai principali centri del nord e del centro Italia: chi deve arrivare a Battipaglia potrà partire, fra le altre, da Roma, Milano, Firenze, Siena, Parma e Modena, mentre Eboli si potrà raggiungere comodamente in notturna da Torino e Genova.

Anche Agropoli e Paestum continueranno a essere collegate di notte con Torino e Genova in tutta comodità, mentre, sempre restando in Cilento, resteranno attivi i collegamenti verso Polla e Sicignano degli Alburni in partenza da Roma e da varie città in Toscana, tra cui Firenze, Pisa, Pistoia e Siena, anche in questo caso operativi di notte. Si riconferma inoltre, in vista del periodo natalizio, il ruolo di hub di Sala Consilina, collegata con circa 50 italiane da Torino fino a Catania e nodo strategico della rete di FlixBus sulle direttrici che collegano il nord con il sud del Paese.

Completano il quadro i collegamenti attivi con Fisciano da numerose città del nord e centro Italia, come Milano, Torino, Bologna e Pescara.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

Casal Velino: arriva La NIÑA Verità in concerto

Tutto pronto per l’evento: appuntamento il 5 settembre

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Torna alla home