Attualità

Sala Consilina: un convegno nella giornata Internazionale delle persone con disabilità

Sala Consilina, celebra la giornata internazionale delle persone con disabilità, con un convegno organizzato dell'auditorium del teatro comunale

Comunicato Stampa

29 Novembre 2021

SALA CONSILINA. Il 3 dicembre di ogni anno viene celebrata in tutto il mondo la “Giornata internazionale delle persone con disabilità“, allo scopo di promuovere i diritti e il benessere di persone che rappresentano il 15% della popolazione mondiale, circa un miliardo di persone, che nella vita quotidiana devono affrontare ostacoli e discriminazioni.

La Giornata è stata proclamata nel 1981 dall’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite). Per riflettere su queste tematiche a Sala Consilina il 3 dicembre 2021, alle ore 10:30, nell’Auditorium del Teatro Comunale “Mario Scarpetta”, in via Cappuccini, si terrà un convegno organizzato dall’Associazione Una Speranza Onlus che nel Vallo di Diano dal 1997 si occupa di disabilità e ha realizzato negli anni un Centro diurno e residenziale per disabili, punto di riferimento per tante famiglie.

L’evento è organizzato in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana e tante altre associazioni che collaborano costantemente con Una Speranza.

Al convegno di venerdì 3 dicembre 2021, porteranno il loro saluto: Don Vincenzo Federico, Presidente dell’Associazione Una Speranza; l’avv. Francesco Cavallone, Sindaco di Sala Consilina; il dott. Vittorio Esposito, Presidente del Consorzio Piano di Zona; la dott.ssa Antonia Autuori, Presidente di Fondazione Comunità Salernitana.

Interverranno: il dott. Porfidio Monda, docente in gestione dei servizi sociali presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, sul tema “Il PNRR e il mondo della disabilità”; la dott.ssa Stefania Mancini, Presidente di Assifero sul tema “La Filantropia e il dopo di noi”. Modera il giornalista di Radio Alfa, Pino D’Elia.

Conclude Mons. Antonio De Luca, Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilentana: nove mesi di disagi per lavori sui viadotti

Un'ordinanza per consentire interventi nei punti critici di tre viadotti tra gli svincoli di Prignano Cilento e Diga Alento

Ernesto Rocco

22/01/2025

Albanella piange il notaio Pasquale Cammarano

Cammarano, noto per la sua brillante carriera notarile e per la sua umiltà, è stato anche autore di libri e i ricordi della sua giovinezza e del lungo tempo trascorso nella sua terra d’origine, Albanella

Petizione per chiedere le dimissioni di Alfieri: “Basta con il sistema di potere opaco”

La Fondazione Angelo Vassallo lancia una petizione per allontanare il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dalla Provincia da ogni incarico

Ernesto Rocco

22/01/2025

Castellabate, giovani e Protezione Civile: supporto al territorio con il Servizio Civile Universale

Un’iniziativa che punta a coinvolgere le nuove generazioni nella tutela del territorio e nella gestione delle emergenze

“Naturalmente Cilento 2025”: al via il contest fotografico dedicato al Cilento

Il tema scelto per quest’anno è "Ponti e sentieri: simboli e storie di unità". Ecco come partecipare

Antonio Pagano

21/01/2025

Eboli, educazione alimentare a scuola: la proposta del consigliere Giuseppe Norma approda in Commissione

L'obiettivo è promuovere una educazione alimentare corretta, promuovendo cibi sani

Cilento: un progetto per valorizzare la Scala Santa ed altri luoghi religiosi

Continua il lavoro di Confesercenti per valorizzare il turismo religioso nel Cilento

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

SS166 degli Alburni: attesa per la risposta di Anas sulla ripresa dei lavori

Sul tratto stradale che comunque resta aperto al transito, è stato istituito il senso unico alternato con l’ausilio di semafori

Agropoli, ancora nessuna notizia della camera iperbarica presso l’ospedale civile

La modifica del prezzo ha costretto a rivedere le procedure di gara. Ma l'installazione della camera iperbarica presso il presidio agropolese è confermata

Il Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni consegna 2 bus elettrici ai comuni delle aree marine protette

Il finanziamento prevede anche l’installazione di due colonnine di ricarica elettrica per ciascuna delle aree marine protette

Torna alla home