Attualità

Alta velocità e riapertura della Sicignano – Lagonegro: le richieste del Vallo di Diano

Infrastrutture ferroviarie, da Padula l'appello per la riapertura della Sicignano - Lagonegro e per una fermata Alta velocità

Redazione Infocilento

29 Novembre 2021

Importante iniziativa, sabato mattina in quel di Padula, organizzata dal Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro nell’Aula Consiliare della Certosa. Il messaggio ben chiaro trasmesso dall’incontro è quello dell’unità territoriale, perché tutti gli intervenuti hanno ribadito la necessità di ottenere la fermata dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano e la riattivazione (con interconnessione) della Sicignano-Lagonegro.

InfoCilento - Canale 79

Quasi la totalità dei relatori chiederanno al Governo ascolto del territorio e delle relative esigenze.  Hanno preso la parola Maria Di Lascio (Sindaca di Lagonegro, che ha affermato come la Basilicata chiederà la fermata a Lagonegro pur non trovando riscontri e argomentazioni tecniche al momento), il consigliere lagonegrese Brigante che ha sottolineato di più l’importanza della riattivazione della Sicignano-Lagonegro che della fermata Av nel loro comune, Caterina Di Bianco (vice-Sindaca di Padula), Luigi Vertucci (Sindaco di Atena Lucana), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Tommaso Pellegrino (Consigliere Regionale), Francesco Cavallone (Presidente della Comunità Montana), Annamaria Curcio (Confindustria Vallo di Diano), Antonio Giancristiano (Sindaco di Brienza), Giuseppe Verga, che ha invitato i presenti all’unità territoriale ragionando per macro area e sostenendo una proposta forte e univoca, e Rocco Panetta del Comitato FSL,  presenti numerosi esponenti delle amministrazioni comunali di Vallo di Diano, Alburni, Lagonegrese e valle del Melandro oltre al sostegno all’iniziativa di molti consiglieri regionali, parlamentari e del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

La sovrapposizione del tracciato campano della nuova tratta Alta Velocità Battipaglia-Praja, a quello della linea Sicignano-Lagonegro, per la lunghezza di 8 chilometri, tra Polla e Sala Consilina, nel territorio di Atena Lucana, costringerà il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Giovannini a prendere una decisione finale sulla sorte della Sicignano-Lagonegro: dismissione oppure riapertura al traffico commerciale con interconnessione alla tratta Alta Velocità.

Tutti i presenti o aderenti alla manifestazione hanno concordato di aderire alla seconda ipotesi, e di fare ogni possibile sforzo per sostenerla sia in sede di Consultazione Pubblica dei portatori di interessi che di Conferenza dei Servizi che si terranno dopo la presentazione dello studio tecnico della costruzione della nuova tratta AV, entro la fine dell’anno, e prima delle indizione svolgimento delle gare d’appalto, con inizio lavori, che avverranno entro il 2022. È stato chiesto che, contemporaneamente a quelli della tratta AV, inizino anche i lavori perla riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano-Lagonegro, le cui interconnessioni alla tratta AV potranno permettere un’apertura per tratte funzionali. Su dette tratte funzionali AV potranno circolare da e per Battipaglia-Salerno-Napoli o Potenza, i Treni regionali.

La coesione territoriale ha portato con sé un messaggio univoco: servono la riapertura della ferrovia Sicignano-Lagonegro e la fermata dell’Alta Velocità con interconnessione nel luogo ritenuto più idoneo. Una soluzione include l’altra, per lo sviluppo e per il futuro non vi sono alternative di sorta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Agnone Cilento, tragedia sfiorata al concerto di Raphael Gualazzi, l’artista rassicura: “Stiamo bene, ma serve più sicurezza”

"C'è il rammarico perché ad oggi ancora accadono episodi del genere che possono mettere in pericolo non solo chi vive il palco ma, soprattutto, chi vuole godersi lo spettacolo”, fanno sapere dall'entourage di Gualazzi

Torna alla home