• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Alta velocità e riapertura della Sicignano – Lagonegro: le richieste del Vallo di Diano

Infrastrutture ferroviarie, da Padula l'appello per la riapertura della Sicignano - Lagonegro e per una fermata Alta velocità

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Novembre 2021
Condividi

Importante iniziativa, sabato mattina in quel di Padula, organizzata dal Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano-Lagonegro nell’Aula Consiliare della Certosa. Il messaggio ben chiaro trasmesso dall’incontro è quello dell’unità territoriale, perché tutti gli intervenuti hanno ribadito la necessità di ottenere la fermata dell’Alta Velocità nel Vallo di Diano e la riattivazione (con interconnessione) della Sicignano-Lagonegro.

Quasi la totalità dei relatori chiederanno al Governo ascolto del territorio e delle relative esigenze.  Hanno preso la parola Maria Di Lascio (Sindaca di Lagonegro, che ha affermato come la Basilicata chiederà la fermata a Lagonegro pur non trovando riscontri e argomentazioni tecniche al momento), il consigliere lagonegrese Brigante che ha sottolineato di più l’importanza della riattivazione della Sicignano-Lagonegro che della fermata Av nel loro comune, Caterina Di Bianco (vice-Sindaca di Padula), Luigi Vertucci (Sindaco di Atena Lucana), Massimo Loviso (Sindaco di Polla), Tommaso Pellegrino (Consigliere Regionale), Francesco Cavallone (Presidente della Comunità Montana), Annamaria Curcio (Confindustria Vallo di Diano), Antonio Giancristiano (Sindaco di Brienza), Giuseppe Verga, che ha invitato i presenti all’unità territoriale ragionando per macro area e sostenendo una proposta forte e univoca, e Rocco Panetta del Comitato FSL,  presenti numerosi esponenti delle amministrazioni comunali di Vallo di Diano, Alburni, Lagonegrese e valle del Melandro oltre al sostegno all’iniziativa di molti consiglieri regionali, parlamentari e del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro.

La sovrapposizione del tracciato campano della nuova tratta Alta Velocità Battipaglia-Praja, a quello della linea Sicignano-Lagonegro, per la lunghezza di 8 chilometri, tra Polla e Sala Consilina, nel territorio di Atena Lucana, costringerà il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Giovannini a prendere una decisione finale sulla sorte della Sicignano-Lagonegro: dismissione oppure riapertura al traffico commerciale con interconnessione alla tratta Alta Velocità.

Tutti i presenti o aderenti alla manifestazione hanno concordato di aderire alla seconda ipotesi, e di fare ogni possibile sforzo per sostenerla sia in sede di Consultazione Pubblica dei portatori di interessi che di Conferenza dei Servizi che si terranno dopo la presentazione dello studio tecnico della costruzione della nuova tratta AV, entro la fine dell’anno, e prima delle indizione svolgimento delle gare d’appalto, con inizio lavori, che avverranno entro il 2022. È stato chiesto che, contemporaneamente a quelli della tratta AV, inizino anche i lavori perla riapertura al traffico commerciale della linea Sicignano-Lagonegro, le cui interconnessioni alla tratta AV potranno permettere un’apertura per tratte funzionali. Su dette tratte funzionali AV potranno circolare da e per Battipaglia-Salerno-Napoli o Potenza, i Treni regionali.

La coesione territoriale ha portato con sé un messaggio univoco: servono la riapertura della ferrovia Sicignano-Lagonegro e la fermata dell’Alta Velocità con interconnessione nel luogo ritenuto più idoneo. Una soluzione include l’altra, per lo sviluppo e per il futuro non vi sono alternative di sorta.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:sicignano-lagonegrovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

Pigne

Eboli, sorpreso a rubare pigne: denunciato imprenditore di Capaccio

Scoperto a raccogliere pigne dagli alberi in via Olimpia, nei guai è…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.