Attualità

Il duomo di Sant’Anna a Montesano torna a illuminarsi

Torna a illuminarsi un simbolo di Vallo

Erminio Cioffi

16 Novembre 2021

Torna ad illuminarsi il duomo di Sant’Anna a Montesano sulla Marcellana. “Come voluto fortemente dall’Amministrazione Comunale, – ha spiegato il sindaco Giuseppe Rinaldi – in profondo accordo con il parroco, abbiamo inserito nel più vasto progetto di ammodernamento della pubblica illuminazione ed interventi di implementazione di smart city anche una nuova luce a led innovativa per la nostra Chiesa”.

Un intervento che consente un maggior risalto delle famose guglie volute da Filippo Gagliardi insieme a tutta la facciata della Chiesa, una immagine prospettica nuova che valorizza le caratteristiche architettoniche originali del nostro luogo sacro identitario per eccellenza. Inoltre, da stasera, sant’Anna ritorna a risplendere a chiunque la osservi dal Vallo di Diano, dal tratto autostradale, dalle varie località di Montesano.

“Con questo lavoro di illuminotecnica, i cui corpi illuminanti vengono realizzati presso un’azienda eccellente di Montesano stesso, è possibile proseguire con il protocollo di intesa siglato con la Parrocchia per una valorizzazione, in termini promozionali e turistici, del nostro paese nel complesso. È d’obbligo ringraziare l’azienda Pagano e i suoi bravissimi operai, i vari tecnici sia pubblici che privati che hanno lavorato al progetto, il parroco don Nicola Coiro che è sempre attento ad ogni intervento qualificante del Duomo e collabora con la comunità ogni giorno senza sosta, Sua Eccellenza Vescovo De Luca per l’impegno più vasto nel rinnovare, restaurare e rendere nuovamente splendente il nostro Duomo. Montesano da stasera è ancora più bella”, conclude Rinaldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Personale pagato ma non in corsia: 230mila euro l’anno sprecati dall’Asl Salerno secondo il Nursind provinciale

Ecco le dichiarazioni del segretario generale del Nursind Salerno, Biagio Tomasco e del segretario amministrativo Adriano Cirillo

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Nasce nel Cilento il primo polo fieristico di macchine movimento terra

Il 31 maggio e 1° giugno a Castellabate l’evento “Polo Fieristico M.M.T.”

Ineleggibilità dei Sindaci campani: l’appello del Sindaco Fortunato contro la Legge Regionale

Appello urgente a De Luca, ANCI, Ministro dell'Interno per ripristinare la precedente normativa.

“La Principessa Siora”: una favola dal Cilento per la prevenzione dell’HPV

Un libro che incentiva la vaccinazione HPV nei giovani e promuove il dialogo familiare sulla prevenzione

Ernesto Rocco

12/05/2025

Eboli, detenuti attori: grande successo per lo spettacolo teatrale all’ICATT

"Na società e muorte e famma": un laboratorio teatrale e la voglia di riscatto. Applausi e tante emozioni.

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Torna alla home