Cilento

Ad Agropoli un corso per nuovi arbitri di calcio

Aperte le iscrizioni per diventare un arbitro di calcio

Antonio Pagano

9 Novembre 2021

Arbitro di calcio

AGROPOLI. Sono aperte le iscrizioni, per ragazze e ragazzi che abbiano compiuto 14 anni, al nuovo corso arbitri gratuito della organizzato come ogni anno, dalla sezione AIA di Agropoli “Antonio Mandia” con a capo il Presidente Donato Nicoletti.

Al corso, della durata di circa un mese, potranno partecipare tutti i ragazzi/e compresi tra i 14 e i 35 anni. Subito dopo la fine delle lezioni teoriche il candidato dovrà poi sostenere una prova, che prevede quiz sul regolamento scritto e un test di idoneità fisica. Al superamento dell’esame si è ufficialmente un arbitro di calcio e pertanto dalle domeniche successive si inizierà ad arbitrare nella categoria dei Giovanissimi. 

Il corso permette, oltre alla possibilità di divertirsi e fare carriera, anche l’accesso gratuito a tutti gli stadi d’Italia, tramite il rilascio di una tessera federale, e l’ottenimento di crediti formativi scolastici; inoltre, sono previsti dei rimborsi spesa per ogni gara arbitrata. Ai futuri direttori di gara sarà fornita una divisa ufficiale AIA-Legea. Ci sarà la possibilità anche del doppio tesseramento Arbitro-Calciatore (fino a 17 anni).

Per i nuovi fischietti sarà una vera e propria sfida che aiuterà a crescere e a consolidare la sicurezza in se stessi, dovendo prendere e difendere delle decisioni importanti in una frazione di secondo. I requisiti richiesti saranno, quindi, coraggio, passione e determinazione come quelli alla base di ogni disciplina sportiva. Per ulteriori informazioni e chiarimenti, è possibile contattare la sezione di Agropoli via e-mail, agropoli@aia-figc.it oppure tramite telefono 3207006156 (Francesco), o ancora tramite le pagine social ufficiali della sezione Instagram e facebook.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Cilento, parroco perseguita una parrocchiana: condannato insieme alla perpetua

La sentenza è stata pronunciata dal giudice Concetta Serrone presso il Tribunale di Vallo della Lucania

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli: conclusa la seconda edizione della Mediterraneo Cup, tra sport, inclusione e solidarietà

Oltre trecento atleti hanno dato vita a una settimana di sport, inclusione e socialità

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Gioi: festa azzurra per il quarto scudetto, una sorpresa dal Direttore Sportivo Giovanni Manna

La festa, organizzata da un gruppo di tifosi locali, si è conclusa poi con il taglio della torta e i fuochi d’artificio

Antonio Pagano

30/06/2025

Rutino si prepara all’estate: al via il cartellone degli eventi

Al via "Rutino in festa" un ricco cartellone di appuntamenti nel centro cilentano

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Torna alla home