Attualità

“Una favola azzurra e grigia”: giovani cilentani protagonisti del film | VIDEO

Sono tutti ragazzi cilentani under 18 a comporre il cast di Una favola azzurra e grigia che parteciperà al Campania Teatro Festival

Luisa Monaco

3 Novembre 2021

Ancora un film girato nel Cilento, ma questa volta i protagonisti sono i ragazzi residenti a Sessa Cilento, Omignano e Stella Cilento.
“Una favola azzurra e grigia”, questo è il titolo della pellicola. La trama ruota attorno all’argomento dell’eterno conflitto tra il bene e il male, la luce e le tenebre.

InfoCilento - Canale 79

“Una favola azzurra e grigia”: la trama

In uno stile fiabesco si dipana la storia di due contrastanti paeselli popolati da giovanissimi abitanti. L’invidia degli scuri abitanti di Grigionia, governati dalla strega Arakne, per i coloratissimi abitanti di Azzurrandia, governati dalla sirena Partenope, sfocia in una guerra combattuta senza esclusione di colpi.

La lotta dei Grigioni contro se stessi diviene la lotta contro il prossimo su cui si riversano i propri problemi irrisolti. L’equilibrio degli Azzurri, empatici e coscienti dei propri limiti, basterà a riportare la pace nella regione?

Lo staff

La regia è stata affidata da Renato Salvetti, con il supporto Davide Aronica. I ragazzi protagonisti del film hanno avuto due insegnanti d’eccezione: le attrici Franca Abategiovanni e Marina Sorrenti. Il tutto ha avuto la direzione del maestro Ruggero Cappuccio.

La pellicola sarà pubblicata dal prossimo 4 novembre sul sito della Regione Campania nell’ambito della sezione Quartieri di vita Internazionale, progetto Eunic” del Campania Teatro Festival, in programma dal 5 al 18 dicembre.

Il cast

Mariagrazia Inverso, Piera Della Greca, Anna Ferrara, Swami De Santis, Iolanda Ilia Chirico, Maria Pia De Santis, Maria Francesca Scola, Lara Immediata, Ludovica Grambone, Maria Vittoria Graziano, Luigi Di Rienzo, Gerardo Lettieri, Gerardo Grambone, Francesco Gozza, Angelo Langellotti, Gabriel Langellotti, Martino Grambone, Luigi Esposito. Questi i nomi degli attori che hanno preso parte al film “Una favola azzurra e grigia”, tutti under 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home