Calcio

Angelo Nicoletti, Pol Santa Maria: “Vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio”

A parlare a margine del successo di oggi contro la Cavese in Coppa Italia è stato il tecnico della Polisportiva Angelo Nicoletti

Christian Vitale

3 Novembre 2021

ANGELO NICOLETTI

Nel pomeriggio di oggi grande successo per la Polisportiva Santa Maria che ha superato al “Carrano” per 3-1 la Cavese nei trentaduesimi finale di Coppa Italia. I giallorossi, dopo aver superato la Gelbison nel turno precedente, regolano anche i metelliani inseriti nel girone I di Serie D proprio come le due compagini cilentane. A parlare al termine del match è stato il tecnico Angelo Nicoletti, queste le parole rilasciate dello stesso allenatore che nei sedicesimi della manifestazione affronterà la vincente di Cittanova-Francavilla.

Angelo Nicoletti: “Una vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio”

“Una vittoria di prestigio che ci riempie d’orgoglio, e che dovrebbe fare fieri tutti i tifosi di questa squadra. Questa è la vittoria per chi fa sacrifici come la società e a loro è dedicata questo successo. Ci andiamo a confrontare con realtà molto più grandi di noi sotto tutti i punti di vista, vedo questa gara come un segnale forte. Spero che questo messaggio giunga a tutta la nostra comunità: il successo è importante arriva visti i tanti giovani in campo che hanno dato una risposta positiva nella loro prestazione”.

Nota stonata l’infortunio capitato a Gabriel Borges

“Dedichiamo anche a lui questa partita. Speriamo che il suo infortunio sia meno grave del previsto visto che è un calciatore che avevamo recuperato in pieno. Spero di poterlo rivedere in gruppo quanto prima possibile”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Tari a Capaccio Paestum, Corradino: “confermato totale fallimento delle politiche passate”

Nuove scadenze TARI 2025 a Capaccio Paestum: "l'Amministrazione ammette anomalie pregresse"Opposizione critica le scelte

Dal Cilento agli Alburni: un fine settimana di celebrazioni tra natura e antichi mestieri

Dal 18 luglio al 20 luglio 2025, diverse località ospiteranno manifestazioni che celebrano la tradizione, la cucina locale e la cultura popolare, offrendo ai visitatori un'immersione autentica nelle radici del territorio

Angela Bonora

18/07/2025

Torna alla home