Attualità

Agropoli: arriva l’Arcivescovo di Salerno, per la ripresa delle attività di catechesi

Venerdì 5 Novembre alle 18.30, arriva l'Arcivescovo di Salerno, nella Chiesa Santa Maria delle Grazie per la benedizione delle celebrazioni e del catechismo

Roberta Foccillo

2 Novembre 2021

Mons. Bellandi

AGROPOLI. Grande attesa tra i fedeli per l’arrivo, in città, dell’Arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi. Mons. Bellandi, giungerà presso la Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, Venerdì 5 Novembre alle ore 18:30 per un momento di raccoglimento e preghiera, ma soprattutto per benedire la ripresa, con prudenza, non solo di tutte le celebrazioni interrotte durante l’epidemia da Covid-19, ma anche del Catechismo.

InfoCilento - Canale 79

Per i bambini che si apprestano a vivere l’emozione della Prima Comunione e della Cresima, frequentare il catechismo è un modo per avvicinarsi a Dio, ma anche avere l’opportunità di creare forme di aggregazione tra coetanei, sviluppando il senso si socialità, che tanto è mancato in questi due anni.

Durante questi mesi difficili del Covid, infatti, i ragazzi, hanno svolto l’attività di catechismo, in video collegamento; tutte le celebrazioni sono state interrotte, ma ora che ci avviciniamo al Natale, la voglia di speranza e normalità è tanta;

Il commento

E’ per noi motivo di grande orgoglio avere, nella nostra comunità, l’Arcivescovo Bellandi, perchè è il faro in un periodo buio, che piano piano, sta lasciando spazio alla luce”– queste le parole di gratitudine del Parroco Don Bruno Lancuba.

Monsignor Bellandi, è particolarmente legato ai giovani e ai ragazzi; in ambito pastorale, infatti, è impegnato come assistente degli studenti universitari a Firenze, vicepresidente anche della scuola Fiorentina per l’Educazione al Dialogo interreligioso e interculturale.

“L’arrivo dell’Arcivescovo, sarà anche l’occasione per salire, di nuovo, la Madonna delle Grazie sul suo trono; un momento emozionante, segno che lentamente e con prudenza, stiamo uscendo dall’incubo dell’epidemia.

Per noi il momento della ripartenza come comunità parrocchiale. Lo vogliamo fare con prudenza e coraggio creativo; non vogliamo lasciare alla paura l’ultima parola, ma alla speranza. Sostiene un autore: “tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura”- conclude Don Bruno Lancuba.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Torna alla home