• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: arriva l’Arcivescovo di Salerno, per la ripresa delle attività di catechesi

Venerdì 5 Novembre alle 18.30, arriva l'Arcivescovo di Salerno, nella Chiesa Santa Maria delle Grazie per la benedizione delle celebrazioni e del catechismo

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 2 Novembre 2021
Condividi
Mons. Bellandi

AGROPOLI. Grande attesa tra i fedeli per l’arrivo, in città, dell’Arcivescovo di Salerno Andrea Bellandi. Mons. Bellandi, giungerà presso la Chiesa “Santa Maria delle Grazie”, Venerdì 5 Novembre alle ore 18:30 per un momento di raccoglimento e preghiera, ma soprattutto per benedire la ripresa, con prudenza, non solo di tutte le celebrazioni interrotte durante l’epidemia da Covid-19, ma anche del Catechismo.

Per i bambini che si apprestano a vivere l’emozione della Prima Comunione e della Cresima, frequentare il catechismo è un modo per avvicinarsi a Dio, ma anche avere l’opportunità di creare forme di aggregazione tra coetanei, sviluppando il senso si socialità, che tanto è mancato in questi due anni.

Durante questi mesi difficili del Covid, infatti, i ragazzi, hanno svolto l’attività di catechismo, in video collegamento; tutte le celebrazioni sono state interrotte, ma ora che ci avviciniamo al Natale, la voglia di speranza e normalità è tanta;

Il commento

“E’ per noi motivo di grande orgoglio avere, nella nostra comunità, l’Arcivescovo Bellandi, perchè è il faro in un periodo buio, che piano piano, sta lasciando spazio alla luce”– queste le parole di gratitudine del Parroco Don Bruno Lancuba.

Monsignor Bellandi, è particolarmente legato ai giovani e ai ragazzi; in ambito pastorale, infatti, è impegnato come assistente degli studenti universitari a Firenze, vicepresidente anche della scuola Fiorentina per l’Educazione al Dialogo interreligioso e interculturale.

“L’arrivo dell’Arcivescovo, sarà anche l’occasione per salire, di nuovo, la Madonna delle Grazie sul suo trono; un momento emozionante, segno che lentamente e con prudenza, stiamo uscendo dall’incubo dell’epidemia.

Per noi il momento della ripartenza come comunità parrocchiale. Lo vogliamo fare con prudenza e coraggio creativo; non vogliamo lasciare alla paura l’ultima parola, ma alla speranza. Sostiene un autore: “tutto quello che vuoi è dall’altra parte della paura”- conclude Don Bruno Lancuba.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziearcivescovo salernoCilentoCilento Notiziedon bruno lancubasanta maria delle grazie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Agrofotovoltaico

Campania modello virtuoso per le fonti rinnovabili: ecco il report di Legambiente

Sono 20 le comunità energetiche rinnovabili, con prevalenza nelle aree di Napoli…

Strada del corticato

Viabilità nel Vallo di Diano: siglato l’accordo tra Teggiano e Sacco per il rilancio della strada “Sella del Corticato”

Teggiano svolgerà il ruolo di ente capofila, curando il coordinamento tecnico e…

Villaggio di Babbo Natale

Al Cilento Outlet si accende la magia del Natale con l’inaugurazione del “Villaggio di Babbo Natale”

L'appuntamento è per il 22 novembre, testimonial d'eccezione Gigi e Ross

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.