Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cineteatro di Agropoli: domenica si presenta la stagione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cineteatro di Agropoli: domenica si presenta la stagione

Domenica 24 ottobre la presentazione della stagione teatrale del Cineteatro di Agropoli. Appuntamento nell'aula consiliare

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 21 Ottobre 2021
Condividi
Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

AGROPOLI. Si terrà domenica 24 ottobre, alle ore 11, presso l’aula consiliare «Alfonso Di Filippo», la conferenza stampa di presentazione della stagione teatrale 2021/2022 del cineteatro di Agropoli «Eduardo De Filippo».

Cineteatro di Agropoli: si presenta la stagione teatrale

Saranno presenti il sindaco di Agropoli Adamo Coppola, il consigliere delegato alla cultura Francesco Crispino, il direttore artistico Pierluigi Iorio e Alfredo Balsamo, direttore generale di Teatro Pubblico Campano.

Il cineteatro di Agropoli è chiuso da oltre un anno a causa della pandemia; l’ultima stagione teatrale ha registrato uno stop proprio a causa del disposizioni del Governo conseguenti all’emergenza.

Non solo: nei mesi scorsi, infatti, è scaduto il contratto di affidamento con il precedente gestore. L’amministrazione comunale ha ritenuto opportuno non rinnovare l’accordo, preferendo la gestione diretta del cineteatro di Agropoli.

Dopo la stagione teatrale, il cui avvio è fissato per novembre, dovrebbe prendere il via anche la stagione cinematografica.

Il cineteatro Eduardo De Filippo

Il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli è stato inaugurato il 21 dicembre 2014. E’ una struttura moderna, sia nella sua linea esterna, dove è raffigurato il  volto di Eduardo De Filippo, sia internamente. Essa ha un doppio ruolo: sala cinematografica, con attrezzatura e tecnologia all’avanguardia, e teatro, con un palcoscenico ampio che permette la messa in scena di spettacoli e rappresentazioni di diversi generi. Il cineteatro di Agropoli ha una platea con circa 500 posti, camerini e servizi. Confortevole anche il foyer, con biglietteria e bar.

La realizzazione del Cineteatro è stata possibile grazie ad un finanziamento esclusivamente comunale. Un investimento in controtendenza rispetto al resto d’Italia, dove invece i teatri chiudono o vengono destinati ad altro.

La struttura porta il nome di Eduardo De Filippo. Un omaggio allo straordinario artista partenopeo a trenta anni dalla sua scomparsa. UN auspicio che il Cineteatro di Agropoli possa divenire un’eccellenza nel panorama teatrale nazionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image