Cilento

Acquavella in festa per i 100 anni di nonna Melina

Ad Acquavella grande festa in onore di Carmela Di Nicuolo, per tutti, nonna Melina, che festeggia il secolo di vita.

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

ACQUAVELLA. Il Cilento si conferma terra di centenari. A compiere un secolo di vita è Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”. Una vita piena, una figlia, due nipoti e tre pronipoti che riempiono e colorano le sue giornate con tanto affetto.

Melina nasce il 29 Settembre del 1921 ad Acquavella ( frazione di Casal Velino ) da genitori semplici, con valori importanti come l’attaccamento alla famiglia, alle radici, al rispetto per il lavoro e il sacrificio.
Certo, raccontare 100 anni di vita è come immergersi in un baule pieno di ricordi e aneddoti un pò sbiaditi dal tempo, ma ricchi di significato.

Carmela inizia a lavorare da giovanissima e si occupa dei suoi fratellini più piccoli.
Sua figlia, la signora Mariapia, si emoziona mentre ci racconta della sua mamma: “E’ stata ed è tutt’ora, una donna molto semplice, autonoma, si è sempre concentrata sulle cose fondamentali della vita senza dar peso a tutto quello che, per lei, era superfluo; ancora oggi, anche se sono una donna adulta, mi chiede dei miei spostamenti”– ci dice sorridendo.

Carmela con le sorelle Pasqualina ( 87 anni ) ed Emma ( 96 anni )

Melina, ha svolto il lavoro di governante per 40 anni a Roma, Zona Prati, non deve essere sicuramente stato semplice “abbandonare”, seppur temporaneamente, il suo paese d’origine, tutto questo perchè, il lavoro è sempre stato il motore della sua vita per potersi dedicare agli effetti.

Nei suoi 100 anni, tanti sono stati i momenti belli, ma anche drammatici come attraversare la II Guerra Mondiale, ostacoli e piccoli grandi problemi che, inevitabilmente, segnano nel profondo, fino alla recente pandemia da Coronavirus.

Carmela, però, non si è mai abbattuta, ha sempre condotto una vita attiva, con la gioia di vivere e di godere delle piccole cose che le regalano un sorriso che illumina il suo viso e accarezza qualche ruga, segno del tempo che passa inesorabile, ma che sa di vita vissuta.


E’ così che sua figlia, insieme a tutti i parenti, hanno deciso di organizzarle una bellissima festa a sorpresa, qualche attimo di di spensieratezza per celebrarla come merita insieme agli affetti più cari. I festeggiamenti si sono svolti nella piazzetta di fronte la sua casa chiamata del “VICINANZO” per la presenza di tante case arroccate.

Melina racconta sempre che, un tempo, questa piazzetta, veniva chiamata: “il quartiere cinese” perchè tanto affollato e rumoroso, oggi invece, regna un silenzio assordante e quindi, aver organizzato questa festa, ci dice la figlia, è stato come ridare vita a tutto il paese e il vicinato.

Palloncini, fiori, il sorriso di Melina, raggiante con gli occhi che celano un sottile velo di malinconia misto a gioia, riconoscenza ed emozione nel vedere tanto affetto attorno a lei, questi gli ingredienti per un giorno memorabile.

Alla festa era presente anche il Vice Sindaco di Casal Velino che le ha portato in dono una targa dove possiamo leggere: “Alla nostra concittadina, donna forte, dalla vita semplice che ha condiviso con tutti conoscenza, esperienza e amore”.

Auguri Melina e ricorda che “non si contano gli anni, le rughe o i capelli bianchi, si contano i bei momenti passati e quelli che ancora arriveranno…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home