Cilento

Acquavella in festa per i 100 anni di nonna Melina

Ad Acquavella grande festa in onore di Carmela Di Nicuolo, per tutti, nonna Melina, che festeggia il secolo di vita.

Redazione Infocilento

29 Settembre 2021

ACQUAVELLA. Il Cilento si conferma terra di centenari. A compiere un secolo di vita è Carmela Di Nicuolo, per tutti “Melina”. Una vita piena, una figlia, due nipoti e tre pronipoti che riempiono e colorano le sue giornate con tanto affetto.

InfoCilento - Canale 79

Melina nasce il 29 Settembre del 1921 ad Acquavella ( frazione di Casal Velino ) da genitori semplici, con valori importanti come l’attaccamento alla famiglia, alle radici, al rispetto per il lavoro e il sacrificio.
Certo, raccontare 100 anni di vita è come immergersi in un baule pieno di ricordi e aneddoti un pò sbiaditi dal tempo, ma ricchi di significato.

Carmela inizia a lavorare da giovanissima e si occupa dei suoi fratellini più piccoli.
Sua figlia, la signora Mariapia, si emoziona mentre ci racconta della sua mamma: “E’ stata ed è tutt’ora, una donna molto semplice, autonoma, si è sempre concentrata sulle cose fondamentali della vita senza dar peso a tutto quello che, per lei, era superfluo; ancora oggi, anche se sono una donna adulta, mi chiede dei miei spostamenti”– ci dice sorridendo.

Carmela con le sorelle Pasqualina ( 87 anni ) ed Emma ( 96 anni )

Melina, ha svolto il lavoro di governante per 40 anni a Roma, Zona Prati, non deve essere sicuramente stato semplice “abbandonare”, seppur temporaneamente, il suo paese d’origine, tutto questo perchè, il lavoro è sempre stato il motore della sua vita per potersi dedicare agli effetti.

Nei suoi 100 anni, tanti sono stati i momenti belli, ma anche drammatici come attraversare la II Guerra Mondiale, ostacoli e piccoli grandi problemi che, inevitabilmente, segnano nel profondo, fino alla recente pandemia da Coronavirus.

Carmela, però, non si è mai abbattuta, ha sempre condotto una vita attiva, con la gioia di vivere e di godere delle piccole cose che le regalano un sorriso che illumina il suo viso e accarezza qualche ruga, segno del tempo che passa inesorabile, ma che sa di vita vissuta.


E’ così che sua figlia, insieme a tutti i parenti, hanno deciso di organizzarle una bellissima festa a sorpresa, qualche attimo di di spensieratezza per celebrarla come merita insieme agli affetti più cari. I festeggiamenti si sono svolti nella piazzetta di fronte la sua casa chiamata del “VICINANZO” per la presenza di tante case arroccate.

Melina racconta sempre che, un tempo, questa piazzetta, veniva chiamata: “il quartiere cinese” perchè tanto affollato e rumoroso, oggi invece, regna un silenzio assordante e quindi, aver organizzato questa festa, ci dice la figlia, è stato come ridare vita a tutto il paese e il vicinato.

Palloncini, fiori, il sorriso di Melina, raggiante con gli occhi che celano un sottile velo di malinconia misto a gioia, riconoscenza ed emozione nel vedere tanto affetto attorno a lei, questi gli ingredienti per un giorno memorabile.

Alla festa era presente anche il Vice Sindaco di Casal Velino che le ha portato in dono una targa dove possiamo leggere: “Alla nostra concittadina, donna forte, dalla vita semplice che ha condiviso con tutti conoscenza, esperienza e amore”.

Auguri Melina e ricorda che “non si contano gli anni, le rughe o i capelli bianchi, si contano i bei momenti passati e quelli che ancora arriveranno…”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Torna alla home