Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ethereum: quali previsioni per la criptovaluta dopo i nuovi record?
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ethereum: quali previsioni per la criptovaluta dopo i nuovi record?

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Settembre 2021
Condividi

Se, fino a qualche anno fa, i trader interessati a investire in criptovalute si litigavano i Bitcoin disponibili, oggi il panorama finanziario è decisamente cambiato. In questo momento storico infatti i mercati sono popolati da tante criptovalute differenti e ciascuna di esse spesso si distingue grazie alle proprie caratteristiche e alle proprie peculiarità. A ciò si aggiunga che la valuta digitale, dopo qualche anno di “down”, sembra essere tornata a fornire prestazioni davvero molto interessanti e quindi non sorprende che gli investitori si stiano prestando particolare attenzione ai nuovi player protagonisti di questo particolarissimo mercato.

È il caso, ad esempio, di Ethereum, una criptovaluta lanciata nel 2015 che, mese dopo mese, ha scalato le classifiche arrivando a venire certificata come la seconda in tutto il mondo per quello che riguarda la capitalizzazione. Per comprendere appieno il funzionamento di questa valuta digitale è possibile visitare portali specializzati come, ad esempio, ethereum-news.it, sito sulla criptovaluta ethereum in cui trovare informazioni e approfondimenti, ma anche consigli di investimento e segnali di trading.

Caratteristiche delle criptovalute

 

Le criptovalute sono di base delle valute protette da crittografia: dei beni esclusivamente digitali, che non esistono all’interno del mondo fisico e a cui è possibile accedere soltanto se dotati della corretta chiave di accesso. Soprattutto però le criptovalute sono strumenti finanziari il cui valore viene stabilito solo ed esclusivamente dal loro creatore.

Questo vuol dire che Bitcoin, Ripple, Ethereum e soci non dipendono né da regole né da enti nazionali o internazionali e che quindi spesso finiscono con il rispondere semplicemente alla legge della domanda e dell’offerta. Dunque più gli investitori confermano il loro interesse per le crypto, più il loro prezzo può continuare a salire in maniera letteralmente esponenziale.

Caratteristiche di ethereum

 

Se Bitcoin può essere considerato un sistema di pagamento internazionale basato su criptovalute, Ethereum alza ulteriormente l’asticella per quello che riguarda l’utilizzo delle tecnologie blockchain. Ethereum (che nei mercati è noto con la sigla ETH) è infatti una specie di rete, al cui interno è possibile realizzare le operazioni più svariate, sfruttando i sistemi peer-to-peer.

Con Ethereum è dunque possibile sviluppare nuove applicazioni, così come è possibile registrare domini o acquistare proprietà intellettuale; è ancora, al suo interno è possibile distribuire nuove forme di contratto intelligente e tanto altro ancora. Per le attività di cui sopra e per tutte le altre possibili, si utilizzano gli Ether, ovvero la moneta proprietaria di Ethereum: un token che può venire comprato, venduto o scambiato direttamente, a che può anche venire utilizzato per alimentare un’operazione terza.

Quali previsioni per ethereum

 

Come già anticipato in precedenza, in questo momento storico Ethereum è considerata la seconda criptovaluta al mondo se si prende in considerazione la sua capitalizzazione. Ma c’è dell’altro, visto che diversi esperti concordano nel considerarla una criptovaluta destinata a crescere ulteriormente sia nel breve che nel medio periodo. La ragione? I piccoli passaggi a vuoto che sta vivendo Bitcoin, ovvero il protagonista più importante e famoso in assoluto quando si parla di valuta digitale.

BTC infatti sta alternando momenti di grande crescita a veri e propri picchi negativi e l’impressione degli analisti è che questo andamento da montagne russe possa finire per influenzare positivamente proprio le prestazioni di Ethereum. Un dato davvero confortante, se si considera che, solo nei primi mesi di questo 2021, ETH ha già triplicato il suo valore di mercato. Non sorprende dunque che i trader siano letteralmente a caccia di opportunità di investimento con questa crypto: da una parte chi predilige la compravendita diretta, dall’altra chi cerca opportunità diverse, come ad esempio la stipula di Contratti Per Differenza.

 

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image