Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli: rilancio dell’area Pip, 20 lotti in località Mattine

A distanza di cinque anni si tenta di rilanciare l'area Pip. In ballo 20 lotti in località Mattine

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 19 Settembre 2021
Condividi

AGROPOLI. L’inaugurazione dell’area Pip di località Mattine avvenne a maggio del 2017. 100mila metri quadrati di area industriale vennero dotati di pubblica illuminazione e strade. L’appalto fu assegnato per 3,2 milioni di euro. A distanza di cinque anni l’idea è quella di rilanciare quella zona.

Questa l’idea dell’Amministrazione per il rilancio

E’ stata pubblicata una manifestazione di interesse con scadenza 30 Settembre 2021, alla quale potranno rispondere le aziende interessate, proponendo la propria idea di impresa da collocare nell’area che si trova al confine con Capaccio Paestum. In ballo ci sono 20 lotti in località Mattine.

Nel provvedimento del Comune si può leggere che “è volontà dell’Amministrazione predisporre un nuovo strumento, con conseguente innovazione della scelta pianificatoria attuativa rimasta inattuata del Pip”.

L’avvio di una procedura partecipativa tesa a ottenere manifestazioni di interesse da parte di soggetti intenzionati; implementare l’area delle attività produttive collocata in una posizione strategica del territorio agropolese.

Ecco, nel dettaglio, in che modo chiedere la manifestazione d’interesse

Gli imprenditori potranno produrre manifestazione d’interesse alla realizzazione di impianti produttivi di beni e servizi che siano industriali, artigianali, commerciali e relativi a servizi di supporto.
Possono presentare le istanze le imprese, le associazioni, consorzi, cittadini, commercianti, enti pubblici e privati.
Dovranno contenere una adeguata descrizione dell’attività che vorranno avviare e le principali caratteristiche; e ancora, in ultimo ma non meno importante, la sostenibilità economica.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.