Attualità

Ottima la prima per il Romito Trail a Padula

90 atleti alla partenza, provenienti da tutto il territorio nazionale.

Carmen Auleta

23 Agosto 2021

Ieri si è conclusa la primissima edizione del Romito Trail, gara di corsa in montagna, nonché tappa ufficiale del campionato trail Campania.
L’evento, fortemente voluto da Nicola Tierno, Atleta della podistica Brienza 2000, ha avuto un enorme successo, facendo registrare 90 atleti alla partenza, provenienti da tutto il territorio nazionale.

Una corsa di 26 km, con un dislivello di 1200 metri, che attraverso i sentieri ha rivissuto tanti momenti della storia padulese.
A vincere è stato il pluricampione Marco Barbuscio, dell’atletica Cosenza, che si è distinto grazie ad un tempo record di due ore e tre minuti.

Partenza e arrivo all’interno della certosa di Padula, una perla, questa, che ha lasciato partecipanti e spettatori senza parole.
Ottima anche la prestazione delle due atlete legate al Vallo di Diano, Giorgia Parente della podistica pollese e Gilda Borrelli della Brienza 2000, che sono arrivate rispettivamente seconda e quarta di categoria femminile.
Nicola Tierno, alla fine dell’evento, ha dichiarato: “Questa gara è stato uno spettacolo, culturale, paesaggistico e sportivo. Ci ho creduto dal primo momento. Sembrava una cosa da Pazzi ma grazie al supporto di persone fantastiche come l’amministrazione padulese e i membri della squadra ciclistica “La vita è un ciclo” , tale sogno è diventato realtà.” Parole confermate da Gilda Borrelli e Giuseppe Auleta, che insieme a Nicola e con il supporto dell’emergente radio Lasagne Verdi, hanno formato il gruppo vincente per rendere Unica questa originale iniziativa.

Dietro le quinte anche anche personalità della Metlfer podistica Brienza 2000.
Il saluto finale è stato un arrivederci al prossimo anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola accoglie delegazione da Palermo nell’Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED

Centola ospita delegazione da Palermo all'Antiquarium di Palinuro per iniziativa BIMED. Incontro all'insegna della collaborazione culturale e formativa

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

125 anni di fede e tradizione: la Croce sul Monte Sarconi che unisce generazioni a Polla

Da un Anno Santo all’altro, questo rito si rinnova con forza, sostenuto dalla devozione instancabile dei parrocchiani di San Pietro e San Benedetto, che ogni anno salgono in pellegrinaggio fino alla vetta

Torna alla home