Alburni

Ottati: punta a sviluppare il turismo silvo-pastorale

Il progetto ha un importo di 48.000 euro

Bruno Marinelli

22 Agosto 2021

OTTATI. Si punta alla conservazione e alla pulizia delle radure nonchè all’allestimento delle relative aree attrezzate ad Ottati, Comune amministrato dal giovane sindaco Elio Guadagno.
L’Amministrazione, infatti, alla luce del sopraggiunto Piano del Parco e delle norme di tutela ambientale regionale, ha deciso di migliorare e valorizzare il proprio ambiente naturale per creare quel tipo di attrazione turistico- ricreativa che è volto ad una valorizzazione sia paesaggistica che ecosistemica.

InfoCilento - Canale 79

Per tale motivo si è deciso di realizzare un progetto esecutivo che interesserà sei località: in località Varroncelli verrà realizzata un’ area con tre barbecue, sistemando un’ area adiacente al Casone, pulendo le radure. Tre barbecue (con relativa area attrezzata) saranno realizzati anche in località Faggio Scritto, mentre due ne saranno realizzati in località Rifuggio Brecce. In località Tempa del Perato si punta a realizzare l’area attrezzata con tre barbecue e la pulizia del sottobosco. In località Colle Civita si punta a pulire il percorso, mentre in località Valle del Ciuccio verrà realizzata un’area attrezzata con due barbecue.

Il progetto ha un valore di 48.000 euro: di questa somma 35.000 euro saranno impiegate per la realizzazione dei lavori, la restante parte è a disposizione dell’ Amministrazione per le spese tecniche ed il pagamento dell’ IVA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Torna alla home