Attualità

Medici no vax: nel salernitano sono meno di 10

Anche nel salernitano ci sono medici no vax, ma il loro numero si conferma sempre più esiguo secondo una ricerca dell'Asl

Ernesto Rocco

12 Agosto 2021

Vaccinazione antinfluenzale

Anche i medici fanno i furbetti del vaccino. E pur di non presentarsi all’appuntamento trovano scuse e pretesti, a volte anche improbabili. C’è per esempio chi prenota e poi preferisce saltare così da evitare la lettera di richiamo e le conseguenti sanzioni previste dalla legge tra cui il demansionamento e la sospensione dall’ordine professionale fino al mancato accreditamento dello stipendio.

InfoCilento - Canale 79

Spesso i furbetti vengono scoperti e sempre più sta scattando la sospensione dal lavoro per quanti si dichiarano no vax.

Medici no vax, la situazione nel salernitano

In Provincia di Salerno la situazione sembra essere positiva. Secondo il monitoraggio effettuato dall’Asl, in considerazione del pressing effettuato dalla regione Campania, il numero di medici no vax non arriva alle 10 unità. E’, fortunatamente, molto esigua la pattuglia di operatori della Sanità che hanno rifiutato o rinunciato ad immunizzarsi contro il Covid.

Una buona notizia considerato che chi è contrario al vaccino va spesso alla ricerca di dimostrazioni scientifiche delle proprie tesi. Solitamente ad “avvalorarle” sono canali di fake news, altre volte il conforto per i no vax arriva dagli stessi medici seppur il numero di camici bianchi contrari al vaccino anticovid e sempre minore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Torna alla home