Attualità

Urla e schiamazzi di notte nel centro di Vallo: è polemica

Urla e schiamazzi nel centro di Vallo della Lucania in piena notte. Scoppia la polemica dei residenti che chiedono il rispetto della quiete

Costabile Pio Russomando

12 Agosto 2021

VALLO DELLA LUCANIA. Urla e schiamazzi in piena notte. A denunciare il caso sono i residenti del centro storico. Dall’inizio di agosto, dalle 2 alle 4 di notte, chi abita in piazza Vittorio Emanuele e nelle vie adiacenti, o nei pressi della Cattedrale, è costretto a vivere i disagi. C’è anche chi si è rivolto ai carabinieri per chiedere un intervento atto a frenare tali criticità.

Urla e schiamazzi, la rabbia dei residenti

Da un lato c’è la voglia di divertimento dei più giovani, dall’altro il diritto per quanti risiedono a Vallo della Lucania o stanno trascorrendo qui qualche giorno di relax, di poter dormire o riposare in tranquillità.

Di fatto, però, da una quindicina di giorni in alcune zone di Vallo della Lucania sembra che in orario notturno la quiete si sia perduta e si travalichino i limiti del sano divertimento.

Qualcuno punta il dito contro alcuni ragazzini che starebbe in giro fino a tardi alzando il gomito, altri ipotizzano che possa essere i distributori automatici attivi h24 a diventare punto di riferimento per dei giovani in giro fino a tarda notte che poi si farebbero sentire con urla e schiamazzi.

Le critiche all’amministrazione comunale

Non mancano polemiche all’indirizzo dell’amministrazione comunale. Il sindaco Antonio Aloia, infatti, nei giorni scorsi firmò un’ordinanza con la quale fissava precise regole per la movida, limitando l’attività di taluni locali. Ciò proprio al fine di garantire la quiete pubblica e limitare comportamenti che avrebbero potuto favorire la difffusione del covid.

Nello specifico, fino al 31 ottobre, l’ordinanza ha previsto la sospensione di qualsiasi attività di spettacolo. La musica all’interno dei locali deve essere abbassata entro la mezzanotte.

Inoltre le attività devono chiudere entro l’1:30 nei giorni feriali mentre dal venerdì alla domenica possono restare aperti un’ora in più, ovvero fino alle 2:30.

Regole severe che rischiano di danneggiare le attività, ma che di fatto non sembrano servite a limitare i disagi e a garantire il rispetto della quiete pubblica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home