Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sicurezza a due ruote: ecco perché usare l’interfono per moto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sicurezza a due ruote: ecco perché usare l’interfono per moto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2021
Condividi

Guidare la moto è semplice ma, al tempo stesso, è anche un’attività complessa che richiede attenzione all’equilibrio sulle due ruote e a tutto ciò che ci circonda in strada. Per questo occorre avere sempre una soglia di attenzione molto alta riducendo al minimo qualunque distrazione. A tal proposito tutti sappiamo che la prima grande distrazione di chi guida è il cellulare, che può causare gravissimi incidenti. È per questo che il miglior strumento che ci permette di guidare senza correre alcun pericolo è l’interfono moto, un accessorio completo e versatile per comunicare senza distogliere l’attenzione dalla strada.

Che cos’è l’interfono moto e a cosa serve?

L’interfono è un dispositivo elettronico che permette di fare un sacco di cose e, tra queste, consente di comunicare anche con i compagni di viaggio in modo chiaro e diretto. In pratica è un apparecchio che si indossa sotto il casco e che consente di comunicare, telefonare e di visionare informazioni sul tragitto tramite mappe GPS. Con l’interfono, insomma, scambi qualsiasi informazione utile di viaggio senza abbassare la soglia di attenzione o togliere le mani dal manubrio. In pratica è un dispositivo dotato di cuffia e microfono che indossi sotto il casco e che ti tiene sempre in contatto con i compagni di viaggio e con l’esterno. 

Quali sono i migliori modelli da acquistare?

Sul mercato esistono tantissimi modelli per qualsiasi esigenza di budget e di funzionalità. Di base il costo passa dai cinquanta ai trecento euro a seconda delle funzionalità desiderate. La scelta dipende sempre dalle esigenze di chi guida ma, di norma, anche i modelli base costituiscono una buona opzione. Le variabili che influiscono sulla qualità di questo apparecchio sono la durata della batteria e la qualità del microfono. A queste si aggiungono anche la forma, la presenza di funzionalità extra, la qualità dell’audio e le certificazioni di resistenza a polveri sottili e acqua note come IP.

Quali informazioni occorrono per fare un buon acquisto?

L’acquisto dell’interfono, quindi, è una doppia sicurezza sia per te che guidi che per i tuoi compagni di viaggio. La tecnologia Bluetooth e la possibilità di collegarlo ad altri dispositivi come anche gli smartphone li ha resi gli accessori più ricercati e richiesti da chi ama le due ruote. In breve tempo sono diventati dispositivi molto popolari che troverai in svariate versioni, da quelle base a quelle più avanzate.

Non fermarti solamente al prezzo

Per quel che riguarda la scelta il nostro suggerimento è quello di non fermarsi solamente al prezzo ma di ragionare in termini di rapporto qualità e costo. Anche un marchio poco noto può dare grandi soddisfazioni così come la scelta di un brand di lunga esperienza garantisce qualità e affidabilità nel tempo. Trattandosi di un accessorio così importante per la sicurezza suggeriamo di prendere in considerazione la resistenza all’acqua, l’autonomia della batteria e la qualità delle componenti elettroniche. In questo modo ti aggiudicherai un interfono moto durevole e sempre affidabile anche dopo tante ore di utilizzo.

Per scoprire i migliori interfono moto clicca qui

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image