Attualità

Polla: un largo e un’opera alla memoria di Mimmo Beneventano

Il politico di Ottaviano, assassinato nel 1980, ha vissuto a Polla ed è un simbolo alla lotta alla criminalità organizzata

Comunicato Stampa

28 Luglio 2021

Domenico Mimmo Beneventano

Mimmo Beneventano era un politico, medico e letterato. Era un amante della legalità e dell’ambiente. E soprattutto della Legalità, della Giustizia e degli ultimi. Per le sue lotte fu ammazzato dalla Camorra nel 1980. Il ricordo di Beneventano è indelebile ovunque abbia vissuto e in chiunque lo ricordi, lo abbia conosciuto di persona o attraverso i racconti o i suoi scritti.

E per questo motivo la sua figura viene ricordata nei vari paesi dove ha vissuto e non solo a Ottaviano, sua città, ma anche a Sasso di Castalda, dove è stato attivista politico e comune di origine della sua famiglia, a Teggiano e Petina, dove ha vissuto ed è nato, e da venerdì prossimo, 30 luglio, anche a Polla, dove ha giocato per ore nei pressi della casa della mamma e dove vive ancora parte della sua famiglia.

L’associazione I ragazzi del Ponte guidati dal presidente Federico Curcio, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano, l’associazione Paolo Masullo e il patrocinio e la fattiva azione del Comune di Polla diretta dal sindaco Massimo Loviso, venerdì inaugurerà una installazione permanente nei pressi della biblioteca comunale di Polla. Inoltre il Comune – accogliendo una richiesta dell’associazione stessa – dedicherà il largo davanti alla biblioteca proprio alla memoria di Mimmo Beneventano, vittima della Camorra. Prima delle due cerimonie è previsto un convegno sulla giustizia, in piazza Antonio Forte alle ore 18.30, alla presenza del procuratore capo di Potenza, il dottore Francesco Curcio, tra l’altro anch’egli di Polla a cui saranno affidate le conclusioni, Patrizia Imperato, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, il consigliere regionale Corrado Matera, la famiglia di Mimmo Beneventano, con i ringraziamenti finali affidati a Rosalba, la sorella, e alla Fondazione dedicata al “medico buono” vittima della Camorra. Inoltre dopo i saluti del sindaco Massimo Loviso, e del presidente dell’associazione “I Ragazzi del Ponte”, Federico Curcio, tra gli interventi è previsto anche quello del direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, già sindaco di Ottaviano.

“Siamo entusiasti ed emozionati per questo appuntamento che è storico – ha riferito il presidente Federico Curcio – per la nostra associazione. Vogliamo ricordare la figura di Mimmo Beneventano perché sia d’esempio ai nostri giovani e anche agli adulti e lo faremo con una installazione permanente per un ricordo che deve essere indelebile”.

L’opera in ricordo di Beneventano è stata realizzata dall’artista di Teggiano, Arturo Ianniello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Il Gin Agnes di Sala Consilina conquista per la terza volta consecutiva le finali internazionali di “The Gin Guide Awards” a Londra

Un risultato straordinario che conferma, ancora una volta, l’eccellenza e la costanza qualitativa di questo distillato italiano, sempre più apprezzato anche oltreconfine

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Il regista salese Giuseppe Bonito firma la nuova fiction di RaiUno “Gerri”: al via da questa sera

"Gerri" prende il via questa sera, per quattro serate, su RaiUno. Nel cast anche l'attrice salese, Cristina Cappelli

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home