• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Polla: un largo e un’opera alla memoria di Mimmo Beneventano

Il politico di Ottaviano, assassinato nel 1980, ha vissuto a Polla ed è un simbolo alla lotta alla criminalità organizzata

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Luglio 2021
Condividi
Domenico Mimmo Beneventano

Mimmo Beneventano era un politico, medico e letterato. Era un amante della legalità e dell’ambiente. E soprattutto della Legalità, della Giustizia e degli ultimi. Per le sue lotte fu ammazzato dalla Camorra nel 1980. Il ricordo di Beneventano è indelebile ovunque abbia vissuto e in chiunque lo ricordi, lo abbia conosciuto di persona o attraverso i racconti o i suoi scritti.

E per questo motivo la sua figura viene ricordata nei vari paesi dove ha vissuto e non solo a Ottaviano, sua città, ma anche a Sasso di Castalda, dove è stato attivista politico e comune di origine della sua famiglia, a Teggiano e Petina, dove ha vissuto ed è nato, e da venerdì prossimo, 30 luglio, anche a Polla, dove ha giocato per ore nei pressi della casa della mamma e dove vive ancora parte della sua famiglia.

L’associazione I ragazzi del Ponte guidati dal presidente Federico Curcio, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano, l’associazione Paolo Masullo e il patrocinio e la fattiva azione del Comune di Polla diretta dal sindaco Massimo Loviso, venerdì inaugurerà una installazione permanente nei pressi della biblioteca comunale di Polla. Inoltre il Comune – accogliendo una richiesta dell’associazione stessa – dedicherà il largo davanti alla biblioteca proprio alla memoria di Mimmo Beneventano, vittima della Camorra. Prima delle due cerimonie è previsto un convegno sulla giustizia, in piazza Antonio Forte alle ore 18.30, alla presenza del procuratore capo di Potenza, il dottore Francesco Curcio, tra l’altro anch’egli di Polla a cui saranno affidate le conclusioni, Patrizia Imperato, procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei minorenni di Salerno, il consigliere regionale Corrado Matera, la famiglia di Mimmo Beneventano, con i ringraziamenti finali affidati a Rosalba, la sorella, e alla Fondazione dedicata al “medico buono” vittima della Camorra. Inoltre dopo i saluti del sindaco Massimo Loviso, e del presidente dell’associazione “I Ragazzi del Ponte”, Federico Curcio, tra gli interventi è previsto anche quello del direttore generale dell’Asl, Mario Iervolino, già sindaco di Ottaviano.

“Siamo entusiasti ed emozionati per questo appuntamento che è storico – ha riferito il presidente Federico Curcio – per la nostra associazione. Vogliamo ricordare la figura di Mimmo Beneventano perché sia d’esempio ai nostri giovani e anche agli adulti e lo faremo con una installazione permanente per un ricordo che deve essere indelebile”.

L’opera in ricordo di Beneventano è stata realizzata dall’artista di Teggiano, Arturo Ianniello.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:mimmo beneventanopollapolla notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.