Altri Sport

Motori: Imola di gioie e dolori per il salese Sabatino Di Mare

Il week end è stato duro e tutto in salita per il driver e per tutta la DMP Motors

Carmen Auleta

26 Luglio 2021

La quarta tappa del week end ACI si è svolta ad Imola, circuito storico del motorsport mondiale.
Tra i partecipanti, anche il pilota Salese Sabatino Di Mare ha schierato la sua Leon Cupra DSG sulla piazzola di partenza.

InfoCilento - Canale 79

Il week end è stato duro e tutto in salita per il driver e per tutta la DMP Motors, che nella notte tra venerdì e sabato ha dovuto tentare l’impossibile ricostruendo parte della macchina, finita nelle barriere durante le qualifiche per un cedimento meccanico.

Ma il preparatissimo team di Pasquale Di Mare ha saputo coordinare forze, tempo ed esperienza, riuscendo a far partire la macchina già in gara 1, sabato mattina, seppur schierandosi sulla penultima piazzola.
Al semaforo verde il battito cardiaco e il fiato sospeso hanno accompagnato tutti i trenta minuti di gara, con Di Mare che oltre a recuperare posizioni con una partenza in stile playstation, ha anche battagliato con le Cupra e Le hyunday dei team ufficiali, appartenenti a categorie maggiori.

Purtroppo a otto minuti dall’arrivo un problema sulla pompa del carburante l’ha costretto a rallentare e quindi a cedere il terzo posto, arrivando quarto.

Gara 2, domenica, invece ha consegnato nelle mani del pilota il trofeo di secondo posto di categoria DSG, consolidando la seconda posizione nel campionato e riavvicinandosi al leader.
La seconda gara ha anche ridato fiducia e belle sensazioni per le altre due tappe del campionato che si svolgeranno la prima settimana di settembre, di nuovo ad Imola, poi ad ottobre al Mugello.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Coppa Italia: la Battipagliese passa al “Carrano” contro il Santa Maria

Con questo risultato, i giallorossi salutano la competizione, che l’anno scorso avevano vinto battendo in finale il Nola

Nuovo colpo per il Parma: il talento cilentano Gaetano Oristanio approda in maglia crociata

Il Parma si assicura Gaetano Oristanio, giovane e promettente trequartista cilentano. È il settimo acquisto dei ducali

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sport: la Gelbison continua a puntare sui giovani, arriva Brusdeilins Bilal Taha

Taha è un’ala sinistra di prospettiva, con esperienze significative nel settore giovanile di club tedeschi di primo piano, tra cui Hertha BSC e Schalke 04

Romito Trail 2025: sport, natura e passione nel cuore del Vallo di Diano

Duecento atleti al via provenienti anche dall'estero

Salernitana, buona la prima: Knezovic piega il Siracusa

Alla Salernitana basta una rete di Knezovic su calcio di rigore per piegare il Siracusa

Carmine Infante

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Torna alla home