Attualità

Cilento, aumenta la domanda di case per le vacanze

Aumenta la ricerca di seconde case. Dati confortanti da Agropoli, Castellabate e Sapri. Ecco la ricerca del gruppo Tecnocasa

Costabile Pio Russomando

26 Luglio 2021

Il mercato immobiliare torna ad alzare la testa. Un dato che interessa anche la Provincia di Salerno e in particolare il Cilento dove si registra un leggero aumento dei prezzi, in particolare degli immobili turistici, dopo il calo dei mesi scorsi.

Lo rivelano le analisi dell’ufficio studi di Tecnocasa. Dati confortanti arrivano da Agropoli dove l’aumento dei prezzi è dovuto al fatto che in tanti cercano la casa vacanza; a Capaccio, quotazioni invariate con una domanda elevata e un’offerta più contenuta; a Santa Maria di Castellabate, le richieste di seconda casa sono sempre più indirizzate verso immobili con spazi esterni; a Sapri e nel golfo di Policastro, da aprile, il mercato si è rimesso in moto e conta una buona richiesta.

In queste zone, «l’andamento del mercato turistico è molto simile», fanno sapere da Tecnocasa osservando che «cambiano i prezzi perché ci sono delle zone più gradite, tra cui Santa Maria di Castellabate, Acciaroli, Palinuro o Marina di Camerota. Il gradimento in fase d’acquisto è pressoché lo stesso». «Tanti cittadini campani, semmai per evitare grossi spostamenti o per timore di viaggiare all’estero, hanno preferito restare in zona e hanno scelto la fascia costiera cilentana».

«Il mercato – proseguono da Tecnocasa – vede, in questo periodo, un leggero calo di richieste, soprattutto per quegli immobili che non sono sul mare. Sulla fascia costiera, invece, si registra un lieve aumento dei prezzi. Le compravendite reggono e siamo nel vivo del periodo estivo, per cui è frenetica la volontà di acquisto. Si prevede, anche qui, un rallentamento ad agosto. I numeri, però, sono in positivo e si sta recuperando il gap accumulato nel periodo di lockdown dell’anno scorso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Trentinara, un’estate all’insegna della musica e del divertimento: ecco il ricco cartellone di eventi

Cinema all'aperto, spettacoli all'alba, musica e tanto divertimento. Parola al sindaco, Rosario Carione

Torna alla home